
CONCORSI PER AGENTI DI POLIZIA E ASSISTENTI SOCIALI COMUNE DI BRESSO
Comune di Bresso, dunque, ha indetto due concorsi finalizzati all’assunzione a tempo indeterminato e pieno dei seguenti profili professionali:- n. 1 posto per Assistente Sociale (categoria D1);
- n. 2 posti per Agente di Polizia Locale (categoria C1).
Segnaliamo che per il concorso di agente di polizia locale è previsto un corso di formazione, da svolgere in presenza e della durata di 40 ore. Il corso è propedeutico alle prove concorsuali e sarà tenuto da docenti specializzati in materia.
STIPENDIO
I vincitori dei concorsi del Comune di Bresso beneficeranno del seguente trattamento economico:
- concorso assistente sociale: stipendio di € 22.135,47 annui lordi; indennità di vacanza contrattuale di € 287,69 annui lordi; indennità di comparto € 622,80 annui lordi; 13^ mensilità € 1.844,62 annui lordi; elemento perequativo € 228,00.
- corso-concorso agente polizia locale: stipendio di € 22.039,42; indennità di comparto annua lorda pari a € 549,60; elemento perequativo pari a € 276,00, IVC pari a € 264,55; indennità per l’esercizio di funzioni di cui all’art. 5 Legge n. 65/1986 di € 1.110,84 lorde; quote aggiuntive per carichi di famiglia se e in quanto dovute e ad ogni altro emolumento previsto dal CCNL di comparto e dal contratto integrativo del Comune di Bresso.
REQUISITI GENERICI
Per accedere alle prove selettive dei concorsi al Comune di Bresso, è indispensabile possedere i requisiti generici di seguito indicati:
- cittadinanza italiana o di altro stato appartenente all’Unione Europea o cittadinanza extra UE secondo quanto stabilito dai bandi e dalla legge;
- età non inferiore ad anni 18;
- godimento dei diritti civili e politici;
- assenza di condanne penali definitive o provvedimenti definitivi del Tribunale o condanne o provvedimenti di cui alla legge 97/2001 per reati che possano impedire la costituzione o la prosecuzione del rapporto di pubblico impiego, ove già instaurato;
- assenza di condanna definitiva per i delitti non colposi di cui al libro II, Titoli IX,XI,XII e XIII del codice penale, salvo che non sia intervenuta la riabilitazione e non avere riportato sanzioni interdittive all’esercizio di attività che comportino contatti diretti e regolari con minori;
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione o dichiarati decaduti da un impiego statale;
- idoneità fisica alle mansioni da svolgere;
- regolare posizione nei confronti degli obblighi militari per i candidati di sesso maschile nati prima del 31.12.1985.
REQUISITI SPECIFICI
Inoltre, in base alla posizione per la quale si concorre, sono stabiliti i seguenti requisiti specifici.
ASSISTENTE SOCIALE:
- Laurea o Diploma in Servizio Sociale, riconosciuti come abilitanti alla professione di Assistente Sociale;
- iscrizione all’Albo professionale degli Assistenti Sociali nella Sezione “B” Sezione degli assistenti sociali e/o nella Sezione “A” Sezione degli assistenti Sociali Specialisti;
- patente di guida della categoria B.
AGENTE POLIZIA LOCALE:
- Diploma di istruzione secondaria di durata quinquennale;
- idoneità psico-fisica allo svolgimento delle mansioni proprie di Agente di Polizia Locale: sana e robusta costituzione fisica e immunità da imperfezioni fisiche pregiudizievoli allo svolgimento dei compiti di istituto; normalità del senso cromatico e luminoso; acutezza visiva non inferiore a 12/10 complessivi con non meno di 5/10 nell’occhio che vede meno; conservata capacità uditiva evidenziata da esame audiometrico;
- patente di guida di categoria A (che abiliti alla conduzione di qualsiasi motociclo) e di categoria B (solo della patente di guida di categoria B se conseguita prima del 26.04.1988);
- disponibilità incondizionata alla conduzione dei veicoli in dotazione al Corpo di Polizia Locale di Bresso (auto, moto, bicicletta);
- requisiti necessari per il conferimento della qualifica di Agente di Pubblica Sicurezza, come specificato nel bando;
- non essere stati espulsi dalle Forze Armate o dai corpi militarmente organizzati;
- idoneità psico-fisica all’uso e al maneggio delle armi.
SELEZIONE
La procedura selettiva dei concorsi pubblici per assistenti sociali e agente di polizia locale al Comune di Bresso si svolgeranno come di seguito indicato.
CONCORSO ASSISTENTE SOCIALE:
- prova preselettiva (eventuale);
- prova d’esame scritta;
- prova d’esame orale.
CORSO-CONCORSO AGENTE POLIZIA LOCALE:
- prova fisica;
- prova preselettiva (eventuale);
- una prova scritta e una prova orale dopo il corso di formazione.
Le materie, e tutte le modalità attraverso cui si svolgeranno i concorsi, sono riportate nei bandi che rendiamo scaricabili di seguito.
DOMANDA E SCADENZA
Le domande di ammissione ai concorsi pubblici devono essere redatte utilizzando gli appositi moduli, scaricabili a fine articolo, e presentate secondo una delle seguenti modalità:
- tramite posta elettronica certificata (PEC) al seguente indirizzo PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , purché l’istanza sia firmata digitalmente o pervenga da una PEC intestata al richiedente; - consegna a mano, al Servizio Protocollo dell’ente via Roma n. 25 Bresso, nei seguenti giorni e orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e nei pomeriggi di martedì e giovedì dalle ore 15.00 alle ore 18.00;
- spedizione a mezzo del Servizio Postale, mediante raccomandata con avviso di ricevimento, indirizzata all’Ufficio Personale del Comune di Bresso.
Le istanze di partecipazione, assieme alla documentazione specificata nei bandi sotto allegati, devono essere presentate entro le ore 24.00 del 3 novembre 2022.
ALLEGATI
Bandi e Domanda