
Sono stati indetti due concorsi per la selezione di 55 risorse da impiegare a tempo indeterminato nei seguenti profili professionali:
- n. 30 Collaboratori Amministrativi – Cat. D – con competenze giuridiche, di cui 6 posti riservati ai volontari delle FF.AA e 11 al personale interno;
- n. 25 Collaboratori Amministrativi – Cat. D- con competenze economico finanziarie, di cui 6 posti riservati ai volontari delle FF. AA e 7 al personale interno.
Requisiti
I candidati ai concorsi Alisa Liguria dovranno essere in possesso dei requisiti di seguito riassunti:- cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie previste dai bandi;
- idoneità fisica all’impiego;
- età non inferiore agli anni diciotto e non superiore ai limiti previsti dalla vigente legislazione per il mantenimento in servizio;
- godimento dei diritti civili e politici;
- non essere stati esclusi dall’elettorato attivo;
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per aver conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
- non avere subito condanne penali e non avere procedimenti penali pendenti che impediscano la costituzione di rapporti di pubblico impiego ai sensi delle vigenti disposizioni;
- laurea in Giurisprudenza o in Scienze Politiche o in Economia e Commercio o equipollenti.
Prove d'esame
Al fine di garantire una gestione rapida dei concorsi, l’Ente si riserva la facoltà di effettuare una preselezione. Le procedure selettive si espleteranno attraverso la valutazione dei titoli ed il superamento di prove d’esame scritte ed orali.
Domanda e scadenza
Le domande di partecipazione ai concorsi A.li.sa Liguria dovranno essere presentate esclusivamente online alla entro le ore 12,00 del 24 Maggio 2020.