Concorsi amministrativi ASREML’Azienda Sanitaria Regionale del Molise (ASREM) ha indetto due concorsi per profili amministrativi, volti alla copertura di 42 posti di lavoro. Le selezioni pubbliche prevedono assunzioni mediante contratto a tempo indeterminato. Vediamo insieme i requisiti richiesti, come fare domanda, i bandi da scaricare e le altre informazioni utili sulle selezioni.

 

CONCORSI ASREM 2023 PER 42 AMMINISTRATIVI

L’ASREM ha dunque pubblicato due bandi di concorso. Nello specifico si selezionano:

  • n. 16 Assistenti Amministrativi. Si applicano le riserve di n. 5 posti a favore dei volontari FF.AA. e di n. 4 posti a favore del personale interno di ruolo non nel medesimo profilo a concorso presso l’Asrem o Enti del S.S.R.M.
  • n. 26 Collaboratori Amministrativi Professionali. Si applicano le riserve di n. 7 posti a favore dei volontari FF.AA., di n. n.1 posto a favore dei candidati, appartenenti alle categorie protette e di n. 4 posti a favore del personale interno di ruolo non nel medesimo profilo a concorso presso l’Asrem o Enti del S.S.R.M.



REQUISITI

Per partecipare ai concorsi per amministrativi indetti dall’ASREM, in Molise, sono richiesti i seguenti requisiti:
  • cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell’Unione Europea o altra categoria specificata nei bandi;
  • idoneità fisica all’impiego;

  • non essere in condizioni di trattamento pensionistico tali da impedire l’accesso al pubblico impiego e non aver superato l’età prevista dall’ordinamento vigente per il collocamento a riposo d’ufficio;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • non essere stati destituiti o dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione.

TITOLI DI STUDIO

Ai candidati è inoltre richiesto il possesso dei seguenti titoli di studio:

ASSISTENTI AMMINISTRATIVI

  • Diploma di scuola secondaria di secondo grado o diploma dichiarato equipollente in base a specifica normativa che consenta l’accesso all’Università.


COLLABORATORI AMMINISTRATIVI PROFESSIONALI

  • Laurea I° livello in Scienze dei Servizi Giuridici (L14) o in Scienze dell’Amministrazione e dell’Organizzazione (L16) o in Scienze dell’Economia e della Gestione Aziendale (L18) o in Scienze Economiche (L33) o in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali (L 36) o titoli equiparati o in alternativa Diploma di Laurea conseguita secondo il previgente ordinamento, in Giurisprudenza o in Scienze Politiche o in Economia e Commercio ed equipollenti o Laurea specialistica / magistrale equiparata alle precedenti.

SELEZIONE

In relazione al numero di domande pervenuto per ciascun concorso può essere prevista una prova preselettiva. I candidati saranno valutati sulla base della valutazione dei titoli e dell’espletamento di tre prove d’esame: una scritta, una pratica ed una orale. Per maggiori dettagli sulle procedure selettive si rimanda alla lettura dei bandi che alleghiamo a fine articolo.

ASREM MOLISE

L’Azienda Sanitaria Regionale del Molise (ASREM) è l’ASL unica regionale del Molise e il suo obiettivo principale è assicurare la tutela della salute dei cittadini. È associata alle due più rilevanti organizzazioni nazionali in ambito sanitario: FIASO – Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere e Federsanità ANCI. Ha sede a Campobasso.

DOMANDA E SCADENZA

Le domande di partecipazione ai concorsi per amministrativi indetti da ASREM devono essere presentate entro le ore 18.00 del 17 aprile 2023, tramite procedura telematica. 

ALLEGATI
Bandi e Domanda

 Vietata qualsiasi forma di riproduzione - P.iva 0I564760880