concorsi amministrativi CONSOBLa CONSOB, Commissione Nazionale per le società e la borsa, ha bandito due concorsi pubblici per nuove assunzioni di profili amministrativi. Si prevede, in totale, la copertura di 10 posti di lavoro a tempo indeterminato da distribuire presso le sedi di Roma e Milano. I titoli di studio richiesti per accedere alle selezioni sono la licenza media o il diploma. Per presentare la domanda di ammissione c’è tempo fino al 23 giugno 2022. 

 

CONCORSI CONSOB PER AMMINISTRATIVI

I concorsi della CONSOB per amministrativi sono dunque finalizzati ad assumere, nello specifico, i seguenti profili:
  • n. 4 operatori (profilo supporto amministrativo) nell’Area Operativa del personale di ruolo della CONSOB, così ripartiti:
    – n. 2 presso la sede di Roma;
    – n. 2 presso la sede di Milano;
  • n. 6 vice assistenti (profilo amministrativo) nell’Area Operativa del personale di ruolo della CONSOB, così suddivisi:
    – n. 4 per la sede di Roma;

    – n. 2 per la sede di Milano.



REQUISITI GENERALI

Gli interessati a partecipare ai concorsi CONSOB per amministrativi devono possedere i requisiti generali di seguito riassunti:

  • età non inferiore agli anni 18;
  • cittadinanza italiana o di altro Stato membro dell’Unione Europea o altra cittadinanza secondo quanto previsto dall’art. 38 del D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165;
  • idoneità fisica alla mansione;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non aver tenuto comportamenti incompatibili con le funzioni da espletare nell’Istituto;
  • adeguata conoscenza della lingua italiana.

REQUISITI SPECIFICI

A seconda del ruolo per il quale concorrono, i candidati devono possedere anche i seguenti requisiti specifici.

OPERATORI PROFILO SUPPORTO AMMINISTRATIVO:

  • diploma di scuola secondaria di primo grado (scuola media inferiore) o titolo equipollente;
  • patente di guida per la conduzione di automezzi, di categoria non inferiore alla B, conseguita da almeno tre anni.

VICE ASSISTENTI PROFILO AMMINISTRATIVO:

  • diploma di scuola secondaria di secondo grado (scuola media superiore) o titolo equipollente, conseguito a seguito della frequenza di corsi della durata di cinque anni.

PROCEDURA SELETTIVA

Entrambi i concorsi saranno articolati come segue:

  • una prova scritta;
  • valutazione del titolo / dei titoli;
  • una prova orale;
  • un colloquio in lingua inglese.

Le materie oggetto delle prove sono riportati nell’Allegato 1 ai singoli bandi.

CONSOB

La Commissione nazionale per le società e la borsa (CONSOB) ha sede principale a Roma, in via Giovanni Battista Martini 3, e sede secondaria operativa a Milano. È l’organo di controllo del mercato finanziario italiano. Tra le sue attività c’è la vigilanza sulle società di gestione dei mercati regolamentati, sulla trasparenza e l’ordinato svolgimento delle negoziazioni, il controllo di dati e notizie fornite al mercato dagli emittenti quotati e dai soggetti che fanno appello al pubblico risparmio, la sanzione di condotte illecite.

DOMANDA E SCADENZA

Le domande di ammissione alle procedure concorsuali dovranno essere presentate entro il 23 giugno 2022 alle ore 18.00 esclusivamente con modalità telematica. Nell’istanza i candidati devono dichiarare se intendono concorrere per i posti destinati alla sede di Roma o per quelli destinati alla sede di Milano. Ulteriori dettagli sono riportati nei bandi sotto allegati.


ALLEGATI
Bandi e Domanda

 Vietata qualsiasi forma di riproduzione - P.iva 0I564760880