
CONCORSI PER AMMINISTRATIVI E GIORNALISTA ARPA LOMBARDIA
I concorsi ARPA Lombardia sono dunque finalizzati a reclutare le seguenti figure professionali:- n. 7 collaboratori amministrativi professionali – categoria D del CCNL Comparto Sanità (2016-2018), da destinare alle strutture organizzative di ARPA Lombardia;
- n. 1 specialista nei rapporti con i media, giornalista pubblico – categoria D del CCNL Comparto Sanità (2016-2018), da assegnare alla struttura UOC Comunicazione afferente alla Direzione generale di ARPA Lombardia.
REQUISITI GENERALI
Per accedere alle procedure concorsuali è richiesto il possesso dei requisiti generali di seguito riassunti:- cittadinanza italiana o di Stato membro dell’Unione Europea oppure essere cittadini extra UE nelle condizioni di cui all’art. 38, commi 1 e 3 bis del d.lgs 165/01 e s.m.i.;
- idoneità fisica;
- inclusione nell’elettorato politico attivo;
- assenza di condanne penali incompatibili con lo status di pubblico dipendente;
-
non essere stati destituiti dall’impiego, dichiarati decaduti, dispensati o licenziati disciplinarmente da una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, né dichiarati decaduti da altro impiego pubblico per aver conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità insanabile o aver rilasciato dichiarazioni sostitutive di atti o fatti, false.
REQUSITI SPECIFICI
A seconda del ruolo professionale per il quale intendono concorrere, i candidati devono possedere anche i seguenti requisiti specifici.
COLLABORATORI AMMINISTRATIVI PROFESSIONALI:
- diploma di laurea (vecchio ordinamento) in Giurisprudenza o in Economia e Commercio o in Scienze Politiche o altra laurea equipollente secondo il vecchio ordinamento;
- oppure laurea magistrale (di cui al D.M. 270/2004) o specialistica (di cui al D.M. 509/1999) del nuovo ordinamento, appartenente a una delle classi equiparate alle lauree di cui al punto precedente;
- oppure laurea triennale appartenente ad una delle seguenti classi di laurea conseguita ai sensi del D.M. 270/2004 ovvero laurea triennale di cui al D.M. 509/1999 equiparata:
– Lauree in Scienze dei Servizi Giuridici (L-14);
– Lauree in Scienze dell’Economia e della Gestione Aziendale (L-18);
– Lauree in Scienze Economiche (L-33);
– Lauree in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali (L-36).
SPECIALISTA NEI RAPPORTI CON I MEDIA, GIORNALISTA PUBBLICO:
- laurea primo livello oppure diploma di laurea conseguito secondo il vecchio ordinamento o laurea specialistica o laurea magistrale;
- iscrizione all’Albo Nazionale dei Giornalisti – elenco dei professionisti e/o pubblicisti (art. 9 legge 150/2000 e art. 3 DPR 422/2001).
Segnaliamo che due posti nel concorso per amministrativi sono riservati prioritariamente a favore dei volontari delle Forze Armate.
SELEZIONE
Per entrambi i concorsi, nell’eventualità in cui le domande di ammissione siano più di 100, l’Amministrazione si riserva la facoltà di effettuare una preselezione, che consisterà in un questionario a risposta multipla sulle materie oggetto del concorso. Le selezioni saranno espletate mediante la valutazione dei titoli e il superamento di due prove d’esame: una scritta e una orale. Gli argomenti sui quali verteranno le prove concorsuali e ulteriori dettagli sono specificati nei singoli bandi allegati a fine articolo.
ARPA LOMBARDIA
ARPA Lombardia – Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente della Lombardia – è Ente di diritto pubblico dotato di autonomia amministrativa, organizzativa e contabile. Si occupa della prevenzione e della protezione dell’ambiente, affiancando le istituzioni regionali e locali in varie attività come, ad esempio, la lotta all’inquinamento atmosferico e acustico e le indagini sulla contaminazione del suolo e sui processi di bonifica.
DOMANDA E SCADENZA
La domanda di ammissione alle selezioni pubbliche dovrà essere compilata direttamente sul fac-simile predisposto on-line. Andrà quindi presentata entro le ore 12.00 del 27 ottobre 2022.
ALLEGATI
Bandi e Domanda