Concorsi ARES Sardegna assunzioniSono stati indetti sette concorsi ARES Sardegna 2022 per un totale di 117 assunzioni mediante contratto di lavoro a tempo indeterminato. Le domande di ammissione dovranno essere inviate entro il 5 gennaio 2023. Ecco di seguito tutte le informazioni utili sulle selezioni pubbliche, i requisiti richiesti, come candidarsi e i bandi da scaricare.

 

CONCORSI ARES SARDEGNA 2022 PER 117 POSTI, BANDI

I concorsi ARES Sardegna 2022 prevedono, dunque, numerose assunzioni a tempo indeterminato. Di seguito presentiamo i profili professionali e mettiamo a disposizione i corrispondenti bandi:

  • n. 10 posti di Collaboratore Professionale Sanitario – Tecnico Prevenzione Ambienti Luoghi di Lavoro – categoria D.
  • n. 8 posti di Collaboratore Professionale Sanitario – Terapista Occupazionale – categoria D.
  • n. 57 posti di Operatore Socio Sanitario – categoria BS.
  • n. 10 posti di Collaboratore Professionale Sanitario Tecnico Sanitario di Radiologia Medica – categoria D.
  • n. 11 posti di Collaboratore Professionale Sanitario Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico – categoria D.
  • n. 11 posti di Collaboratore Professionale Sanitario – Fisioterapista – categoria D.
  • n. 10 posti di Collaboratore Professionale Sanitario – Ostetrica – categoria D.



Specifichiamo che si tratta di 7 bandi di concorso unificati. L’ARES Sardegna coordina le procedure concorsuali unificate, ne è responsabile, svolge funzioni di coordinamento con le altre Aziende del Servizio sanitario regionale (SSR) e gestisce le graduatorie.

All’esito della procedura concorsuale verrà formulata una graduatoria per ogni singola Azienda aderente. Una volta soddisfatto il fabbisogno dell’azienda interessata, le graduatorie saranno rese disponibili anche alle altre Aziende del SSR.

 

REQUISITI

I concorsi ARES Sardegna sono rivolti a candidati in possesso dei requisiti generali di seguito riassunti:

  • cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie previste dai bandi;
  • godimento dei diritti civili e politici. Non possono accedere agli impieghi coloro che siano stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per aver conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
  • assenza di condanne penali che comportino l’interdizione dai pubblici uffici o di condanne che, se intercorse in costanza di rapporto di lavoro, possano determinare il licenziamento ai sensi di quanto previsto dai Contratti Collettivi Nazionali di riferimento e dalla normativa vigente;
  • assolvimento degli obblighi di leva (per i soli candidati di sesso maschile nati prima del 31 dicembre 1985);
  • idoneità fisica all’impiego.


Rimandiamo alla lettura dei singoli bandi per conoscere i requisiti specifici per ciascun ruolo professionale messo a selezione.

SELEZIONE

Per ogni concorso, in base al numero delle domande di partecipazione pervenute, potrà essere effettuata una preselezione. Le selezioni si svolgeranno attraverso la valutazione dei titoli e il superamento di prove d’esame (scritte, pratiche e orali; per gli OSS solo prova pratica e orale). I dettagli sono contenuti nei bandi di ciascuna procedura concorsuale allegati a inizio articolo.

DOMANDA E SCADENZA

Le domande di ammissione ai concorsi ARES Sardegna 2022 per assunzioni di personale sanitario devono essere trasmesse entro il 5 gennaio 2023.

ALLEGATI
Bandi
Domanda

 Vietata qualsiasi forma di riproduzione - P.iva 0I564760880