concorsi arpa basilicata collaboratori assistentiBanditi nuovi concorsi per assunzioni presso l’ARPA Basilicata. L’Agenzia Regionale per la protezione dell’Ambiente ha pubblicato 2 bandi di concorso per reclutare 80 risorse da impiegare come tecnici e amministrativi. In base al numero di partecipanti potrà essere espletata una preselezione, andiamo ai dettagli. 

 

I concorsi pubblici banditi dall’Agenzia Regionale per la protezione dell’Ambiente della Basilicata sono rivolti alle seguenti figure:

  • 58 unità con profilo professionale di Collaboratori Tecnici/Amministrativi da inquadrare nella cat. D. Titolo di studio: laurea in Ingegneria Civile e Ambientale, Industriale, Chimica, Ambiente e Territorio, Civile, Elettrica, Elettronica, Meccanica o della Sicurezza, Scienze e tecnologie chimiche, Scienze chimiche, Scienze e tecnologie della chimica industriale, Scienze e tecnologie fisiche, Fisica, Modellistica matematico-fisica per l’ingegneria, Scienze Geologiche, Scienze e tecnologie geologiche, Scienza geofisica, Scienze biologiche, Biologia, Scienze e Tecnologie Informatiche, Informatica, Sicurezza Informatica, Ingegneria informatica, Scienze e tecnologie agrarie e forestali, Scienze e tecnologie per l’ambiente e la natura, Scienze e tecnologie agrarie, Scienze e tecnologie per l’ambiente e territorio, Scienze e tecnologie forestali e ambientali, Scienze della natura, Scienze economiche, Scienze dei servizi giuridici, Giurisprudenza, Scienza dell’Economia, Scienze economico-aziendali, Scienze economiche per l’ambiente e la cultura.

  • 22 unità con profilo professionale di Assistente Tecnico da inquadrare nella cat. C. Titolo di studio: diploma di liceo tecnologico a indirizzo Chimico e Materiali o Produzioni biologiche e biotecnologie alimentari.

Posti a concorso

Nello specifico i posti di lavoro da coprire sono i seguenti:
  • n. 17 posti per ingegneri;
  • n.16 posti per chimici;
  • n.2 posti per laureati in fisica;
  • n.6 posti per geologi;
  • n.8 posti per biologi;
  • n.1 posto per informatico;
  • n.4 posti per laureati in scienze ambientali e forestali;
  • n.4 posti per laureati in giurisprudenza;
  • n.22 posti per diplomati al liceo tecnologico.

 


Requisiti

Ai candidati ai concorsi pubblici dell’ARPAB si richiedono i seguenti requisiti generici:
  • cittadinanza italiana o cittadinanza di uno degli Stati dell’UE o cittadinanza di uno degli altri Paesi contemplati dai bandi;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • idoneità fisica;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato attivo, né interdetti dai pubblici uffici, dispensati o destituiti dall’impiego presso pubbliche amministrazioni o licenziati da un impiego statale;
  • età non superiore ai limiti previsti dalla vigente legislazione;
  • assenza di condanne penali passate in giudicato che impediscano la costituzione del rapporto di lavoro con la pubblica amministrazione.

 

Selezione

I concorsi ARPA Basilicata sono per titoli ed esami. E’ previsto l’espletamento di una prova scritta e di un esame orale per ciascuna procedura concorsuale. In base al numero di partecipanti potrà essere espletata anche una preselezione.

Domanda e scadenza

Per partecipare ai concorsi per le assunzioni ARPA Basilicata  è necessario inviare apposita domanda online, tramite procedura telematica presente o sul portale dell’Agenzia, nella sezione amministrazione trasparente – bandi di concorso, o sul portale della Regione Basilicata. Le domande devono essere presentate entro il quindicesimo giorno decorrente dal 24 giugno 2020, compresi i giorni festivi.


ALLEGATI

Bando: Collaboratori - Assistenti
Domanda

 Vietata qualsiasi forma di riproduzione - P.iva 0I564760880