Concorsi ASL Liguria Savona assunzioniSono stati indetti i concorsi ASL Liguria 2 di Savona 2023 finalizzati a 26 assunzioni di personale. Le selezioni pubbliche prevedono l’impiego delle risorse mediante contratti di lavoro a tempo indeterminato, in diversi ruoli professionali. Vediamo insieme i profili professionali cercati, i bandi da scaricare, come candidarsi e le altre informazioni sulle selezioni.

 

CONCORSI ASL LIGURIA 2 2023 PER 26 POSTI, BANDI

L’ASL Liguria 2 ha dunque indetto sei concorsi per l’assunzione di 26 risorse, cosi suddivise:
  • n. 3 Assistenti Sanitari – Area dei Professionisti della Salute e dei Funzionari – C.C.N.L. Comparto Sanità, di cui n. 1 riservato ai volontari delle FF.AA.
  • n. 1 Dietista – Area dei Professionisti della salute e dei funzionari – C.C.N.L. Comparto Sanità.
  • n. 6 Educatori Professionali – Area dei Professionisti della Salute e dei Funzionari – C.C.N.L. Comparto Sanità, di cui n. 2 riservati ai volontari delle FF.AA.
  • n. 10 Fisioterapisti – Area dei Professionisti della Salute e dei Funzionari – C.C.N.L. Comparto
  • Sanità, di cui n. 3 riservati ai volontari delle FF.AA.
  • n. 5 Logopedisti – Area dei Professionisti della salute e dei funzionari – CCNL Comparto sanità, di cui n. 1 riservato ai volontari delle FF.AA.
  • n. 1 Tecnico della Riabilitazione psichiatrica – Area dei Professionisti della salute e dei funzionari – CCNL Comparto sanità.


Si rende noto, per completezza informativa, che i bandi sono stati pubblicati per estratto sulla Gazzetta Ufficiale serie concorsi ed esami n. 51 del 07-07-2023.


REQUISITI

Per partecipare ai concorsi indetti dall’ASL 2 Ligure sono richiesti i requisiti generici di seguito elencati:

  • cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
  • idoneità fisica;
  • età non superiore ai limiti previsti dalla vigente legislazione per il mantenimento in servizio;
  • godimento dei diritti civili e politici: non possono accedere agli impieghi coloro che siano stati esclusi dall’elettorato attivo e coloro che siano stati dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per avere conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
  • assenza di condanne che comportino l’interdizione dai pubblici uffici e non avere procedimenti penali pendenti che impediscano la costituzione di rapporti di pubblico impiego ai sensi delle vigenti disposizioni;
  • per i cittadini soggetti all’obbligo di leva: essere in posizione regolare nei confronti di tale obbligo.


Per i requisiti specifici e i titoli di studio si rimanda alla lettura dei bandi sopra allegati.

SELEZIONE

Al fine di garantire una gestione rapida dei concorsi, l’ASL2 si riserva la facoltà di effettuare una preselezione.

La preselezione, che non è una prova concorsuale, consiste nella risoluzione di un test basato su una serie di domande a risposta multipla o quesiti a risposta sintetica sulle capacità logiche e di ragionamento, sulle capacità relazionali e di problem solving applicabili a situazioni operative tipiche della profilo, sulle conoscenze di base nelle materie di studio proprie del profilo, sull’organizzazione del Servizio Sanitario della Regione Liguria.

I candidati saranno selezionati sulla base della valutazione dei titoli e tre prove d’esame: una scritta, una pratica ed una orale.La prova scritta consisterà nello svolgimento di un tema ovvero soluzione di quesiti a risposta sintetica vertenti su argomenti relativi alle specifiche attività del profilo professionale a concorso.

La prova pratica consisterà nell’esecuzione di tecniche specifiche o predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta. La prova orale verterà sulle materie inerenti il profilo a concorso, nonché sui compiti connessi alla funzione da conferire, accertamento della conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e verifica della conoscenza, almeno a livello iniziale, della lingua inglese.

DOMANDA E SCADENZA

Le domande di partecipazione ai concorsi indetti dalla ASL Liguria 2 di Savona 2023 devono essere presentate tramite procedura telematica, entro le ore 12.00 del 6 agosto 2023

ALLEGATI
Bandi
Domanda

 Vietata qualsiasi forma di riproduzione - P.iva 0I564760880