
CONCORSI ASSISTENTI SOCIALI E ISTRUTTORI VIGILANZA COMUNE DI CERVETERI
Dunque, il Comune di Cerveteri ha indetto due concorsi per quattro assunzioni. Ecco la descrizione dei profili professionali messi a concorso:- n. 2 Istruttori di Vigilanza a tempo pieno e indeterminato da destinare al Corpo di Polizia Locale e Protezione Civile – Cat. C;
- n. 2 Assistenti Sociali a tempo pieno e determinato – Cat. D1;
Segnaliamo, inoltre, che sul concorso per istruttori di vigilanza è prevista la riserva di un posto a favore dei Volontari delle FF.AA.
REQUISITI GENERALI
I candidati ai concorsi Comune di Cerveteri dovranno possedere i requisiti di seguito riassunti:
- età non inferiore ai 18 anni e non superiore all’età di collocamento a riposo per raggiunti limiti di età previsti nell’ordinamento vigente;
- godimento dei diritti civili e politici;
- posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva, per i candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985, oppure posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva previsto dagli ordinamenti del paese di appartenenza (solo per i cittadini non italiani);
- assenza destituzione o dispensa dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento;
- non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale;
- assenza condanne penali per i delitti previsti nel Capo I del Titolo II del libro secondo del Codice Penale, né sanzioni a conclusione di procedure di responsabilità disciplinare, né avere procedimenti in corso della stessa natura;
- non trovarsi in condizioni di inconferibilità o incompatibilità di incarichi presso una Pubblica Amministrazione.
REQUISITI SPECIFICI
I candidati, inoltre, dovranno essere in possesso dei requisiti specifici e titoli di studio di seguito riassunti.
ISTRUTTORI DI VIGILANZA:
- cittadinanza italiana;
- patente di abilitazione alla guida di categoria B, in corso di validità, esente da provvedimenti di revoca, ritiro e sospensione;
- conoscenza della lingua inglese e dei principali programmi informatici per l’automazione dell’Ufficio (word, excel, posta elettronica e tecnologie di navigazione in internet);
- non avere impedimenti al porto o all’uso dell’arma di servizio e possedere i requisiti previsti dalla normativa vigente per l’uso della stessa;
- avere disponibilità incondizionata a condurre i veicoli in dotazione al Corpo di Polizia Locale;
- idoneità psico/fisica ed attitudinale incondizionata al servizio di Polizia Locale ed al servizio esterno articolato su tutte le fasce orarie;
- possesso dei requisiti previsti per il conferimento della qualifica di Agente di Pubblica Sicurezza e precisamente;
- diploma di istruzione superiore di durata quinquennale;
ASSISTENTE SOCIALE:
- cittadinanza italiana o di altro Stato membro dell’Unione Europea o di altre categorie previste dal bando;
- laurea o Diploma in Servizio Sociale riconosciuti come abilitanti alla professione di assistenti sociali ai sensi della normativa vigente;
- iscrizione all’Albo professionale degli Assistenti Sociali (Sez. A o B).
SELEZIONE
L’Amministrazione, in base alle domande pervenute ai concorsi, deciderà se procedere o meno con una prova preselettiva. Le procedure selettive si svolgeranno mediante il superamento prove d’esame scritte ed orali, maggiori informazioni sulle prove e sugli argomenti sono indicate nei bandi, sotto allegati. Esclusivamente per il profilo di Assistente Sociale è prevista anche la valutazione dei titoli.
DOMANDA E SCADENZA
La domanda di partecipazione ai concorsi Comune di Cerveteri dovrà essere presentata entro le ore 17,00 del 12 Dicembre 2022 esclusivamente con procedura telematica.
ALLEGATI
Bandi e Domanda: Assitenti sociali - Istruttori di vigilanza