concorsi assunzioni Agenzia Spaziale ItalianaL’Agenzia Spaziale Italiana, con sede a Roma (Lazio), ha indetto quattro concorsi per nuove assunzioni. Nata nel 1988, l’Agenzia Spaziale Italiana è un ente pubblico nazionale affermatosi come uno dei più importanti attori mondiali sulla scena della scienza spaziale, delle tecnologie satellitari e dunque dello sviluppo di mezzi per raggiungere ed esplorare il cosmo.

 

CONCORSI ASSUNZIONI AGENZIA SPAZIALE ITALIANA

L’Agenzia Spaziale Italiana ha quindi pubblicato dei concorsi per assunzioni di:

  • n.1 Collaboratore Tecnico Enti di Ricerca a tempo pieno e indeterminato per l’Area Risorse Umane – IV livello professionale;
  • n.2 Funzionari di Amministrazione a tempo pieno e indeterminato per l’Area Risorse Umane – V livello professionale;
  • n.2 Tecnologi a tempo pieno e determinato (18 mesi prorogabili) – III livello professionale, 1^ fascia stipendiale;
  • n.1 Tecnologo a tempo pieno e determinato (12 mesi prorogabili) – III livello professionale, 1^ fascia stipendiale.


Maggiori informazioni sui trattamenti economici e sulle eventuali riserve sono indicate nei singoli bandi allegati nell’articolo.


REQUISITI GENERALI

I candidati ai concorsi per assunzioni dell’Agenzia Spaziale Italiana dovranno possedere i requisiti generici di seguito riassunti:

  • cittadinanza italiana o di uno dei Paesi appartenenti all’Unione Europea;
  • età non superiore a 65 anni;
  • idoneità fisica;
  • conoscenza della suite Microsoft Office o sistemi equivalenti;
  • essere in regola con le norme concernenti gli obblighi militari (per i soli cittadini italiani);
  • godere dei diritti civili e politici negli Stati di appartenenza;
  • avere adeguata conoscenza della lingua italiana (per i soli candidati di cittadinanza diversa da quella italiana);
  • conoscenza della lingua inglese.

REQUISITI SPECIFICI

È richiesto, inoltre, il possesso dei seguenti requisiti specifici, in base alla posizione per la quale ci si candida.

COLLABORATORE TECNICO ENTI RICERCA
Titolo di studio: diploma di scuola superiore di secondo grado.

FUNZIONARI DI AMMINISTRAZIONE

Titolo di studio: laurea magistrale o specialistica, oppure diploma di laurea in giurisprudenza oppure altri titoli indicati nel bando.

TECNOLOGI

Titolo di studio: diploma di laurea in ingegneria aerospaziale oppure altri titoli indicati nel bando.
– documentata esperienza lavorativa, non inferiore a 3 anni, nel campo della Space Situational Awareness in generale e in particolare nel segmento SST.

TECNOLOGO

Titolo di studio: laurea magistrale o specialistica oppure diploma di laurea corrispondente alle classi di laurea magistrale o laurea di secondo livello in ingegneria, oppure altri titoli indicati nel bando.
– documentata esperienza lavorativa, non inferiore a 3 anni, nello studio degli asteroidi e della popolazione dei NEO con applicazioni nel campo della Space Situational Awareness;
– conoscenza nell’uso degli strumenti informatici; in particolare del sistema operativo Windows, dei software applicativi della suite di Office.

Tutti gli interessati ai concorsi per assunzioni indetti dall’Agenzia Spaziale Italiana sono invitati a leggere con attenzione i bandi sopra allegati e pubblicati per estratto sulla Gazzetta Ufficiale n.47 del 15-06-2021.

SELEZIONE

Le procedure selettive dei concorsi per assunzioni dell’Agenzia Spaziale Italiana si espleteranno attraverso la valutazione dei titoli ed il superamento di due prove d’esame: una scritta e una orale, vertenti sugli argomenti indicati nei singoli bandi.

 

DOMANDA E SCADENZA

Per partecipare ai concorsi per assunzioni Agenzia Spaziale Italiana i candidati dovranno quindi  presentare la domanda, redatta secondo i modelli sotto allegati, entro il 15 Luglio 2021, esclusivamente mediante invio da un indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) intestata al candidato, all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

ALLEGATI
Bandi e Domanda

 Vietata qualsiasi forma di riproduzione - P.iva 0I564760880