concorsi assunzioni ATS Insubria VareseL’Agenzia di Tutela della Salute (ATS) dell’Insubria di Varese, in Lombardia, ha indetto tre concorsi per nuove assunzioni. Si prevede, infatti, la copertura di complessivi 8 posti di lavoro a tempo indeterminato. Per candidarsi c’è tempo fino al 10 ottobre 2022. Di seguito rendiamo disponibili i bandi da scaricare e diamo tutte le informazioni utili su selezione, requisiti e come presentare la domanda di ammissione.

 

CONCORSI ATS INSUBRIA VARESE, BANDI

I concorsi pubblici dell’ATS Insubria di Varese prevedono, dunque, assunzioni a tempo indeterminato. Di seguito presentiamo i ruoli professionali e mettiamo a disposizione i relativi bandi:

  • n. 1 operatore tecnico specializzato – falegname, categoria BS.
  • n. 2 collaboratori amministrativi professionali con diploma di laurea in discipline giuridiche – categoria D.
  • n. 5 assistenti amministrativi con specifica formazione in discipline economico / contabili – categoria C.

 


REQUISITI GENERALI

Per partecipare alle selezioni suindicate, occorre possedere i requisiti generali di seguito riassunti:

  • cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea;
  • idoneità fisica all’impiego.


Non possono accedere all’impiego pubblico coloro che siano stati esclusi dall’elettorato politico attivo e coloro che siano stati dispensati o licenziati dall’impiego presso una pubblica amministrazione. Si segnala, infine, che la durata del rapporto di lavoro non potrà protrarsi oltre la data di raggiungimento del limite di età per il collocamento a riposo previsto dalla normativa vigente.

 

REQUISITI SPECIFICI

In relazione al profilo professionale per il quale intendono concorrere, i candidati devono possedere, inoltre, i seguenti requisiti specifici.

OPERATORE TECNICO SPECIALIZZATO – FALEGNAME:

  • diploma di istruzione secondaria di primo grado o assolvimento dell’obbligo scolastico;
  • cinque anni di esperienza professionale acquisita nel corrispondente profilo professionale presso pubbliche amministrazioni o imprese private;
  • attestato di Qualifica professionale di Operatore del Legno.


COLLABORATORI AMMINISTRATIVI PROFESSIONALI:

  • diploma di laurea triennale, specialistica o magistrale o diploma di laurea vecchio ordinamento in discipline giuridiche (giurisprudenza o equipollenti ai sensi di legge).


ASSISTENTI AMMINISTRATIVI:

  • diploma quinquennale di maturità in discipline economico / contabili.


È inoltre richiesta, quale requisito preferenziale di competenza, una buona conoscenza dei principali pacchetti operativi informatici.

PROCEDURE SELETTIVE

Le selezioni dei candidati saranno espletate mediante la valutazione dei titoli e il superamento di:

  • due prove d’esame: una pratica e una orale (concorso per operatore tecnico specializzato – falegname);
  • tre prove d’esame: una scritta, una pratica e una orale (concorso per collaboratori amministrativi professionali);
  • tre prove d’esame: una scritta, una pratica e una orale (concorso per assistenti amministrativi).


Aggiungiamo che, in base al numero delle domande che perverranno al concorso per collaboratori amministrativi professionali, l’Agenzia si riserva di procedere, prima dell’espletamento delle prove concorsuali, a indire una prova preselettiva.

DOMANDA E SCADENZA

Le domande per partecipare ai concorsi dell’ATS Insubria devono essere presentate entro il 10 ottobre 2022 unicamente per via telematica.

ALLEGATI
Bandi
Domanda

 Vietata qualsiasi forma di riproduzione - P.iva 0I564760880