concorsi assunzioni Comune Asti Il Comune di Asti, in Piemonte, ha indetto due concorsi per nuove assunzioni finalizzate alla copertura di 6 posti di lavoro. Le selezioni pubbliche sono rivolte a diplomati e sono previsti contratti a tempo indeterminato. Per presentare la domanda di ammissione c’è tempo fino al 26 agosto 2021. Ecco i bandi e le informazioni per candidarsi.

 

CONCORSI PER ASSUNZIONI COMUNE DI ASTI

Il Comune di Asti, quindi, ha indetto due concorsi per assunzioni di nuove risorse nei ruoli professionali di seguito specificati:
  • n. 3 posti di agente di polizia locale, categoria C1;
  • n. 3 posti di istruttore amministrativo, categoria C1.

REQUISITI GENERICI

Per partecipare ai concorsi per nuove assunzioni presso il Comune di Asti, sono necessari i seguenti requisiti generici:
  • età non inferiore ai 18 anni;
  • non essere in godimento del trattamento di quiescenza;
  • cittadinanza italiana oppure cittadinanza di uno Stato membro dell’Unione Europea;
  • conoscenza della lingua inglese;
  • essere in regola nei riguardi degli obblighi di leva per gli aspiranti di sesso maschile nati entro il 31/12/1985;
  • idoneità alla mansione specifica;
  • inclusione nell’elettorato politico attivo;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione o decaduti da un impiego statale;
  • assenza di condanne penali;
  • non avere procedimenti penali in corso.



REQUISITI SPECIFICI E BANDI

Ai candidati ai concorsi pubblici del Comune di Asti per assunzioni si richiedono i requisiti specifici e il titolo di studio sotto indicati.

AGENTI POLIZIA LOCALE
Titolo di studio: diploma di scuola superiore di secondo grado;

  • patente di guida categoria A2 o superiore (motocicli) e B (autoveicoli), in corso di validità;
  • non essere stati ammessi a prestare servizio civile quali obiettori di coscienza o, trascorsi 5 anni dal collocamento in congedo, aver rinunciato irrevocabilmente allo status di obiettore;
  • possesso dei seguenti requisiti psico-fisici (verificati dal medico di competenza) elencati nel bando;
  • non essere stati espulsi dalle Forze armate o dai corpi militari organizzati;
  • idoneità psico-fisica al porto dell’arma;
  • non trovarsi nella condizione di disabile di cui alla vigente normativa.

 

ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO
Titolo di studio: diploma di scuola superiore di secondo grado.

 

SELEZIONE

I concorsi per le assunzioni del Comune di Asti avverranno attraverso la somministrazione di 4 prove d’esame per il concorso di agente di polizia municipale e di 3 prove d’esame per il concorso di istruttore amministrativo, come di seguito riassunto.

AGENTE POLIZIA MUNICIPALE:

  • prova preselettiva (eventuale): dinanzi a un numero elevato di domande di ammissione, quiz a risposta multipla a carattere psico-attitudinale e/o sulle materie della prova scritta;
  • prova scritta: test da risolvere in un tempo predeterminato sulle materie riportate nel bando;
  • prova pratica: percorso di destrezza generale con esercizi ginnico-sportivi in sequenza finalizzati a valutare le condizioni fisiche indicate bel bando. La prova si svolgerà in presenza;
  • prova orale: colloquio sulle materie oggetto della prova scritta; accertamento della conoscenza della lingua inglese e dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.


ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO:

  • prova scritta: domande a risposta chiusa su scelta multipla e/o domanda/e aperta/e o atto o provvedimento amministrativo sulle materie riportate nel bando;
  • prova orale: colloquio sulle materie oggetto della prova scritta; accertamento della conoscenza della lingua inglese e dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.


Sia l’eventuale preselezione che la prova scritta, potranno essere svolte in forma digitale da remoto, con modalità operative da comunicare successivamente sul sito dell’Ente. Per poter sostenere le prove in modalità digitale, è necessario possedere i seguenti dispositivi:

  • computer, fisso o portatile, collegato alla rete elettrica e connesso a Internet;
  • connessione alla rete internet stabile;
  • smartphone o tablet che abbia un sistema operativo iOS 8.0 o versioni successive, Android 5.0 o versioni successive, Windows 10 mobile.


Si consiglia di verificare gli ulteriori requisiti dei dispositivi riportati nei bandi.

DOMANDA E SCADENZA

Per accedere alle selezioni pubbliche per le assunzioni del Comune di Asti, è necessario candidarsi esclusivamente attraverso l’apposita procedura online, selezionando l’icona “Personale” e avviando la pratica cliccando su “Risorse umane”. Successivamente è necessario cliccare su  “Partecipazione bando di concorso pubblico per Agente Polizia Municipale” o “Partecipazione bando di concorso pubblico per Istruttore amministrativo”.

La scadenza per la presentazione delle istanze di partecipazione è fissata alle ore 12:00 del 26 agosto 2021.

 Vietata qualsiasi forma di riproduzione - P.iva 0I564760880