
CONCORSI ASSUNZIONI COMUNE DI CARINI
Il Comune di Carini ha bandito nuovi concorsi per assunzioni a tempo indeterminato e pieno nei seguenti ruoli:- n.1 Collaboratore Professionale Elettricista – Cat. B3;
Titolo di studio: licenza di scuola media inferiore;
– attestato di qualifica professionale di elettricista rilasciato dopo la frequenza di un corso autorizzato dallo Stato o dalla Regione o da altro Ente Pubblico o attestato rilasciato da istituti professionali di stato per l’industria e l’artigianato;
– patente di guida categoria “B” o superiore.
- n.1 Autista Scuolabus – Cat. B3;
Titolo di studio: licenza di scuola media inferiore;
– patente di guida categoria “D” pubblica e “CQC”.
- n.1 Operaio Professionale – Cat. B3;
Titolo di studio: licenza di scuola media inferiore;– patente di guida categoria “B” o superiore.
- n.3 Agenti di Polizia Municipale – Cat. C1;
Titolo di studio: diploma di scuola media di II grado (diploma di maturità) oppure titolo di studio superiore;
– patente di guida cat. B o superiore.
- n.1 Istruttore Informatico – Cat. C1;
Titolo di studio: diploma di Istruzione secondaria di secondo grado (quinquennale) di Perito in Informatica e Telecomunicazione oppure maturità scientifica indirizzo Scienze applicate o titolo superiore indicato nel bando.
- n.2 Istruttori Contabili – Cat. C1;
Titolo di studio: diploma di maturità di ragioniere o perito tecnico commerciale o perito aziendale o diploma di maturità tecnico commerciale equipollente o titolo superiore per medesimi ambiti accademici.
- n.1 Avvocato – Cat. D1;
Titolo di studio: diploma di laurea vecchio ordinamento in Giurisprudenza oppure altri titoli, indicati nel bando;
– abilitazione all’esercizio della professione.
- n.1 Istruttore Direttivo Informatico – Cat. D1;
Titolo di studio: diploma di Laurea vecchio ordinamento (DL) in Informatica oppure altri titoli, indicati nel bando.
- n.1 Istruttore Direttivo Contabile – Cat. D1;
Titolo di studio: diploma di laurea vecchio ordinamento in Economia e Commercio oppure altri titoli, indicati nel bando.
- n.2 Assistenti Sociali – Cat. D1;
Titolo di studio: diploma di laurea vecchio ordinamento in Servizio Sociale oppure altri titoli, indicati nel bando;
– iscrizione all’Albo Professionale degli Assistenti Sociali.
- n.1 Istruttore Direttivo Bibliotecario – Cat. D1;
Titolo di studio: laurea Triennale (L) in Scienze dei Beni Culturali oppure altri titoli, indicati nel bando.
- n.3 Istruttori Direttivi Tecnici – Cat. D1;
Titolo di studio: diploma di laurea vecchio ordinamento in Ingegneria Civile oppure altri titoli, indicati nel bando;
– abilitazione all’esercizio della professione;
– patente di guida Cat. B o superiore.
Maggiori informazioni sulle riserve e sui trattamenti economici sono indicate nei singoli bandi, sotto allegati.
REQUISITI GENERICI
Per partecipare ai concorsi del Comune di Carini per assunzioni è richiesto il possesso dei requisiti generici di seguito riassunti:
- cittadinanza Italiana o di uno degli stati membri dell’Unione Europea, fatte salve le eccezioni previste dalla legge;
- età non inferiore agli anni 18;
- idoneità fisica;
- godimento dei diritti civili e politici;
- non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in corso che impediscano la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione;
- assenza destituzione o dispensa dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento;
- non essere stati dichiarati decaduti da un impiego pubblico o licenziati da una P.A. per motivi disciplinari;
- posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva;
- non essere in una delle cause di incapacità previste dalla legge;
- conoscenza della lingua inglese;
- capacità di utilizzo del computer e conoscenza delle applicazioni informatiche più diffuse (Microsoft Office, Open Office, posta elettronica, etc.).
SELEZIONE
Solo per i concorsi rivolti ai profili C e D, qualora il numero delle domande presentate sia superiore a 40 volte il numero dei posti messi a concorso, verrà effettuata una prova preselettiva. La selezione dei candidati si espleterà mediante la valutazione dei titoli e il superamento di prove d’esame scritte, pratiche ed orali. Per conoscere dettagliatamente gli argomenti d’esame e le modalità di svolgimento delle prove, rimandiamo alla lettura dei bandi.
DOMANDA E SCADENZA
La domanda di partecipazione ai concorsi per assunzioni presso il Comune di Carini, redatta secondo i modelli sotto allegati, dovrà essere inviata al Comune di Carini – Ripartizione I “Affari Generali, del Personale e Servizi Demografici” – Corso Umberto I – 90044 – Carini (PA) entro il 30 Gennaio 2022 tramite una delle seguenti modalità:
- consegnata direttamente, in busta chiusa, all’Ufficio Protocollo negli orari di ufficio;
- spedita a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento;
- trasmessa attraverso una propria casella di Posta Elettronica Certificata all’indirizzo PEC del Comune:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
ALLEGATI
Bando: B - C - D
Domanda