concorsi assunzioni Comune Ciampino Il Comune di Ciampino, in provincia di Roma (Lazio), ha indetto 8 concorsi per nuove assunzioni, finalizzati alla copertura di 23 posti di lavoro. Le selezioni pubbliche sono rivolte a maggiorenni ed è previsto l’impiego a tempo indeterminato. La scadenza per la consegna delle domande di partecipazione è fissata al 4 Ottobre 2021. Ecco i bandi e le informazioni utili per candidarsi.

 

CONCORSI PER ASSUNZIONI COMUNE DI CIAMPINO, BANDI

Il Comune di Ciampino, dunque, ha pubblicato nuovi concorsi per le assunzioni dei seguenti profili:

n.3 Addetti alla Vigilanza – Cat. C1;
Titolo di studio e requisiti specifici: Diploma di scuola secondaria di secondo grado;
– patente di guida “B”;
– possesso dei requisiti necessari per il conferimento della qualifica di agente di pubblica sicurezza;
– non aver prestato/non essere stato ammesso a prestare servizio militare non armato o servizio sostitutivo civile, in ottemperanza al divieto (salvo rinuncia allo status di obiettore di coscienza) né di dichiarare obiezioni all’uso delle armi.

n.1 Istruttore Direttivo Contabile – Cat. D1;

Titolo di studio: Laurea negli ambiti delle Discipline economiche e sociali, di Economia, Statistica, Scienze dell’amministrazione, Finanza. Per conoscere tutte le lauree ammesse rimandiamo alla lettura del bando.

n.3 Istruttori Amministrativi – Cat. C1;

Titolo di studio: Diploma di scuola secondaria di secondo grado.


 

n.2 Istruttori Contabili – Cat. C1;

Titolo di studio: Diploma di scuola secondaria di secondo grado.

n.5 Istruttori Direttivi Amministrativi – Cat. D1;

Titolo di studio: Laurea negli ambiti delle Discipline economiche e sociali, Giurisprudenza, Economia, Scienze internazionali e diplomatiche, Scienze dell’Amministrazione. Per conoscere tutte le lauree ammesse rimandiamo alla lettura del bando.

 

n.3 Istruttori Direttivi Tecnici – Cat. D1;

Titolo di studio: Laurea negli ambiti di Ingegneria civile e ambientale, edile, Architettura, Urbanistica, Pianificazione territoriale, urbanistica e ambientale. Per conoscere tutte le lauree ammesse rimandiamo alla lettura del bando;
– abilitazione all’esercizio della professione di Ingegnere, Architetto, Pianificatore, Paesaggista o Conservatore, corrispondente al titolo di studio di cui si risulta in possesso.

 

n.3 Istruttori Direttivi di Vigilanza – Cat. D1;

Titolo di studio e requisiti specifici: laurea conseguita nell’Area Umanistico – Sociale;
– patente di guida “B”;
– possesso dei requisiti necessari per il conferimento della qualifica di agente di pubblica sicurezza;
– non aver prestato/non essere stato ammesso a prestare servizio militare non armato o servizio sostitutivo civile, in ottemperanza al divieto (salvo rinuncia allo status di obiettore di coscienza) né di dichiarare obiezioni all’uso delle armi.

 

n.2 Istruttori Tecnici – Cat. C1;

Titolo di studio: Diploma di maturità conseguito presso un Istituto Tecnico del Settore Tecnologico, indirizzo Costruzioni, Ambiente e Territorio o diploma di Geometra o titoli assorbenti quali laurea nei settori di Ingegneria civile e ambientale, edile, Architettura, Urbanistica, Pianificazione territoriale, urbanistica e ambientale. Per conoscere tutte le lauree ammesse rimandiamo al bando sotto allegato.

 

 

REQUISITI GENERALI

I candidati ai concorsi del Comune di Ciampino per nuove assunzioni dovranno possedere i requisiti generici di seguito riassunti:

  • cittadinanza italiana o di uno dei Paesi appartenenti all’Unione Europea o di altre categorie previste dai bandi;
  • età non inferiore a diciotto anni;
  • idoneità fisica;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • inclusione nell’elettorato politico attivo;
  • assenza provvedimenti di destituzione o dispensa dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento;
  • non essere stati dichiarati decaduti o licenziati da un impiego statale;
  • posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva, per i candidati cittadini italiani di sesso maschile nati entro il 31/12/1985;
  • assenza di condanne penali, passate in giudicato, per reati che comportano l’interdizione dai pubblici uffici.


SELEZIONE

L’Amministrazione si riserva di svolgere, in base al numero delle istanze di partecipazione pervenute, una preselezione. Le procedure selettive si espleteranno, quindi, attraverso la valutazione dei titoli e il superamento di due prove d’esame – una scritta ed una orale – vertenti sugli argomenti indicati nei singoli bandi.


DOMANDA E SCADENZA

Per partecipare ai concorsi per assunzioni presso il Comune di Ciampino i candidati dovranno dunque presentare la domanda esclusivamente online, entro il 4 Ottobre 2021.


ALLEGATI
Bandi e Domanda

 Vietata qualsiasi forma di riproduzione - P.iva 0I564760880