
CONCORSI 15 ASSUNZIONI COMUNE DI LIVORNO 2023
Il Comune di Livorno ha dunque pubblicato tre concorsi per assunzioni a tempo indeterminato nei seguenti profili:- n. 10 unità nel profilo professionale “Amministrativo”, Area degli Istruttori: concorso interamente riservato ai disabili appartenenti alle categorie di cui all’art.1 Legge 12 Marzo 1999, n.68 (categorie protette);
- n. 4 unità nel profilo professionale “Insegnante Servizi Scolastici Prima Infanzia” Area funzionari e dell’Elevata Qualificazione, per le esigenze delle “Scuole dell’Infanzia paritarie” comunali e dei “Centri Infanzia 0-6” comunali. Il numero dei posti messi a concorso potrà essere ridotto in ragione dei posti che potranno essere coperti all’esito delle procedure di mobilità obbligatoria ai sensi dell’articolo 34-bis del D.Lgs. 30/03/2001 n. 165.
-
n. 1 unità nel profilo professionale “Tecnico” (Geometra), Area degli Istruttori. Il numero dei posti messi a concorso potrà essere ridotto in ragione dei posti che potranno essere coperti all’esito delle procedure di mobilità obbligatoria ai sensi dell’articolo 34-bis del D.Lgs. 30/03/2001 n. 165 avviate alla data di pubblicazione del bando.
Si rende noto che il 30% dei posti messi a selezione nel concorso per insegnanti e in quello per geometra sono riservati a favore dei volontari delle Forze Armate.
REQUISITI GENERALI
Per accedere alle procedure concorsuali è necessario possedere i requisiti generali che elenchiamo di seguito:
- cittadinanza italiana o di altro Stato membro dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nei bandi;
- età non inferiore a 18 anni e non superiore all’età prevista dalle norme vigenti in materia di collocamento a riposo;
- godimento dei diritti civili e politici;
- non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento oppure non essere stati dichiarati decaduti o licenziati da un impiego statale;
- non avere riportato condanne penali per reati che comportano l’interdizione dai pubblici uffici e non avere procedimenti penali in corso che impediscano la costituzione di un rapporto d’impiego con la Pubblica Amministrazione;
- idoneità fisica;
- per i candidati di sesso maschile, nati entro il 31 dicembre 1985, posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva.
REQUISITI SPECIFICI
In base al ruolo per il quale ci si candida, occorre possedere anche i seguenti requisiti specifici:
PROFILO AMMINISTRATIVO, AREA DEGLI ISTRUTTORI
- iscrizione negli elenchi, previsti dall’art.8 della legge n. 68/1999, in quanto disabili appartenenti alle categorie di cui all’art.1 della legge stessa;
- diploma di scuola secondaria di secondo grado di durata quinquennale.
INSEGNANTE SERVIZI SCOLASTICI PRIMA INFANZIA
Uno dei seguenti titoli di studio:
- art.6 Legge 169/2008 – Laurea in Scienze della formazione primaria titolo abilitante all’insegnamento, vecchio ordinamento;
- art.6 Decreto ministeriale 249 del 2010 Laurea in Scienze della formazione primaria titolo abilitante all’insegnamento, nuovo ordinamento (classe LM 85 bis);
- DM 10 marzo 1997 – Diploma Magistrale o Diploma di Liceo Socio-Psico-Pedagogico o Diploma sperimentale a indirizzo linguistico conseguito entro l’anno scolastico 2001-2002 (titolo abilitante all’insegnamento).
PROFILO TECNICO (GEOMETRA), AREA DEGLI ISTRUTTORI
- diploma di geometra, diploma di perito edile o diploma di perito agrario di durata quinquennale o equipollenti;
- patente di guida di tipo B in corso di validità.
PROCEDURE SELETTIVE
Le selezioni dei concorrenti saranno così espletate:
- profilo professionale “Amministrativo”:
– prova scritta con domande aperte. Si svolgerà da remoto mediante utilizzo di strumenti informatici e digitali e durerà 90 minuti;
– prova orale. Consisterà in un colloquio sulle materie previste per la prova scritta e indicate nel bando. Verranno inoltre accertate le competenze informatiche relativamente ai più diffusi applicativi e la conoscenza della lingua inglese.
- profilo professionale “Insegnante Servizi Scolastici Prima Infanzia”:
– prova scritta con domande aperte. Si svolgerà da remoto mediante utilizzo di strumenti informatici e digitali e durerà 90 minuti;
– valutazione dei titoli, effettuata sulla base dei titoli dichiarati dai candidati nella domanda di ammissione al concorso;
– prova orale, che verterà sulle materie previste per la prova scritta. Potrà essere richiesta anche la discussione di un caso sotto un profilo teorico-pratico illustrando modelli teorici, metodi e strumenti di intervento. Durante la prova orale saranno verificate, inoltre, le competenze informatiche relativamente ai più diffusi applicativi, la conoscenza della lingua inglese e le competenze relazionali e motivazione al ruolo.
- profilo professionale “Tecnico” (Geometra):
– prova scritta con con domande aperte. Si svolgerà da remoto mediante utilizzo di strumenti informatici e digitali e durerà 90 minuti;
– prova orale, che consisterà in un colloquio concernente le materie previste per la prova scritta. Saranno accertate anche le competenze informatiche relativamente ai più diffusi applicativi e la conoscenza della lingua inglese.
DOMANDA E SCADENZA
Le domande di ammissione ai concorsi del Comune di Livorno 2023 devono essere inviate entro il 15 giugno 2023 esclusivamente per via telematica.
ALLEGATI
Bandi
Domanda