concorsi assunzioni Comune TeramoIl Comune di Teramo, situato in Abruzzo, ha indetto 2 nuovi concorsi pubblici finalizzati ad assunzioni, per la copertura di quattro posti di lavoro. Si selezionano, infatti, unità di personale in ambito culturale e della sicurezza, da impiegare a tempo indeterminato. Per presentare la domanda di ammissione c’è tempo fino al giorno 11 Aprile 2022. Ecco i bandi da scaricare e le informazioni utili per candidarsi.

 

CONCORSI ASSUNZIONI COMUNE TERAMO

Dunque, il Comune di Teramo ha pubblicato due bandi di concorso volti alle assunzioni dei seguenti profili:
  • n. 2 agenti di polizia municipale, categoria C;
  • n. 2 specialisti culturali polo museale, categoria D, con riserva di 1 posto a favore del personale interno se utilmente collocato in graduatoria e di 1 posto ai volontari delle Forze Armate.

REQUISITI GENERALI

Per partecipare ai concorsi per le assunzioni al Comune di Teramo sono richiesti i requisiti generali di seguito riassunti:
  • cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nei bandi;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • aver compiuto 18 anni;


  • iscrizione nelle liste elettorali del Comune di residenza (per i candidati in possesso della cittadinanza italiana);
  • assenza di condanne penali;
  • non essere stati destituiti, licenziati o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
  • posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva per i candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985.

REQUISITI SPECIFICI

Ai candidati ai concorsi per le assunzioni al Comune di Teramo sono inoltre richiesti i seguenti requisiti specifici, a seconda del profilo per il quale si intende concorrere.

AGENTI DI POLIZIA MUNICIPALE:

  • Diploma di maturità;
  • patente di guida di categoria B o superiore, se conseguita prima del 26/04/1988. Se la patente B o superiore è stata conseguita dopo tale data, si dovrà essere in possesso oltre anche della
    patente di categoria A2 oppure categoria A;
  • non avere impedimenti normativi o derivanti da scelte personali che limitino l’uso dell’arma in dotazione.

SPECIALISTI CULTURALI POLO MUSEALE

Possesso di uno dei seguenti titoli di studio:

  • Laurea di primo livello in:
    – Beni Culturali (Classe L-1);
    – Lettere (Classe L-10);
    – Storia (Classe L-42);
  • Laurea Magistrale in:
    – Antropologia Culturale ed Etnologia (Classe LM-1);
    – Archeologia (Classe LM-2);
    – Archivistica e Biblioteconomia (Classe LM-5);
    – Conservazione dei beni architettonici e ambientali (Classe LM-10);
    – Conservazione e restauro dei beni culturali (Classe LM-11);
    – Filologia moderna (Classe LM-14);
    – Filologia, letterature e storia dell’antichità (Classe LM-15);
    – Linguistica (Classe LM-39);
    – Musicologia e beni culturali (Classe LM-45);
    – Scienze storiche (Classe LM-84);
    – Storia dell’Arte (Classe LM-89).

SELEZIONE

Nel caso in cui il numero delle domande di partecipazione pervenuto per ciascun concorso sia superiore a 100 unità, i candidati saranno sottoposti a una prova preselettiva. Le procedure selettive si espleteranno attraverso la valutazione dei titoli e due prove d’esame, una scritta ed una orale, vertenti sulle materie indicate nei bandi allegati a fine articolo.

DOMANDA E SCADENZA

Le domande di partecipazione ai concorsi per le assunzioni al Comune di Teramo devono essere inoltrate tramite procedura telematica, entro il giorno 11 Aprile 2022.


ALLEGATI
Bandi e Domanda

 Vietata qualsiasi forma di riproduzione - P.iva 0I564760880