
CONCORSI PER ASSUNZIONI UNIVERSITÀ DI CAGLIARI
L’Università degli Studi di Cagliari ha indetto, dunque, concorsi per complessive 9 assunzioni a tempo indeterminato nei seguenti profili:- n. 8 risorse – categoria C – posizione economica C1, area amministrativa, di cui 2 posti riservati a favore degli appartenenti alle categorie protette;
- n. 1 risorsa – categoria EP – posizione economica EP1, area amministrativa gestionale, per le esigenze del coordinamento del supporto alle attività del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
REQUISITI GENERALI
I candidati ai concorsi per assunzioni all’Università di Cagliari dovranno essere in possesso dei requisiti generali di seguito riassunti:- cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea o di altre categorie previste dai bandi;
- assenza di vincoli di parentela e affinità, fino al 4° grado compreso, con il Rettore, il Direttore Generale o con un componente del Consiglio di Amministrazione dell’Ateneo;
- godimento dei diritti civili e politici;
-
idoneità fisica;
- posizione regolare in relazione agli obblighi di leva previsti dalle leggi sul reclutamento militare per i nati fino all’anno 1985;
- non essere stati destituiti, dispensati da precedente impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento;
- assenza di condanne penali che possano impedire, ai sensi della normativa vigente, l’instaurarsi del rapporto di impiego;
- non essere stati dichiarati decaduti da altro impiego statale per aver conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile.
REQUISITI SPECIFICI
È richiesto, inoltre, il possesso dei seguenti requisiti specifici, in base alla posizione per la quale ci si candida.
CATEGORIA C – AREA AMMINISTRATIVA:
– diploma di scuola secondaria di secondo grado di durata quinquennale o diploma di scuola secondaria di secondo grado di durata quadriennale con anno integrativo;
– solo per i candidati che intendano far valere la riserva: appartenenza alle categorie protette di cui all’art. 18, comma 2, della Legge 68/1999 e ss.mm., o ad esse equiparate per legge e iscrizione nell’apposito elenco tenuto dai servizi per il collocamento mirato.
CATEGORIA EP – AREA AMMINISTRATIVA GESTIONALE:
–laurea magistrale conseguita ai sensi del D.M. 270/2004 o laurea specialistica conseguita ai sensi del D.M. 509/1999 o diploma di laurea conseguito secondo le modalità previste prima dell’entrata in vigore del D.M. 509/1999;
– esperienza lavorativa almeno triennale in qualità di funzionario (categoria D e corrispondenti) prestata con contratto di lavoro subordinato nello svolgimento di attività proprie o attinenti al profilo richiesto, con particolare riferimento alla gestione di progetti complessi. Per i candidati che provengono dal mondo del lavoro privato l’esperienza sopra richiesta è dimostrata dallo svolgimento delle suddette attività con la qualifica di Project Manager.
SELEZIONE
Nel caso in cui pervenga un elevato numero di domande, al fine di assicurare il rapido e corretto svolgimento delle procedure selettive, sarà indetta una prova preselettiva. Le selezioni si espleteranno mediante le seguenti fasi:
- prova scritta;
- prova teorico – pratica;
- valutazione dei titoli;
- colloquio.
Per maggiori dettagli invitiamo a prendere visione dei singoli bandi allegati a fine articolo.
DOMANDA E SCADENZA
Per partecipare ai concorsi per assunzioni presso l’Università di Cagliari è necessario presentare le domande entro il 23 Maggio 2022.
ALLEGATI
Bandi e Domanda