
CONCORSI PER LAUREATI ATS MILANO
L’ATS Milano ha dunque indetto due concorsi per laureati, per le seguenti assunzioni:- n. 6 collaboratori professionali sanitari – personale di vigilanza e ispezione – tecnici della prevenzione negli ambienti e nei luoghi di lavoro, categoria D, da assegnare al Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria (IPS), al Dipartimento Programmazione, Accreditamento e Acquisto Delle Prestazioni Sanitarie e Sociosanitarie (PAAPSS) e al Dipartimento Veterinario e Sicurezza degli Alimenti di Origine Animale dell’ATS della Città Metropolitana di Milano;
- n. 1 collaboratore amministrativo professionale, categoria D, da assegnare ai Servizi dell’ATS della Città Metropolitana di Milano.
REQUISITI
Per partecipare ai concorsi ATS Milano sono richiesti i requisiti di seguito riassunti:- cittadinanza italiana o cittadinanza di uno dei Paesi dell’Unione Europea o altre categorie indicate nel bando;
- godimento dei diritti civili e politici anche negli stati di appartenenza o di provenienza;
-
età non superiore ai limiti per il collocamento a riposo;
- non avere subito condanne penali e non avere procedimenti penali pendenti che impediscano la costituzione di rapporti di pubblico impiego ai sensi delle vigenti disposizioni;
- inclusione nell’elettorato attivo;
- non essere stati dispensati dall’impiego presso pubbliche amministrazioni per aver conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile.
Ai candidati ai concorsi è inoltre richiesto il possesso di uno dei seguenti titoli di studio.
TECNICI DELLA PREVENZIONE NEGLI AMBIENTI E NEI LUOGHI DI LAVORO:
- Laurea triennale in Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, appartenente alla classe L/SNT4, o diplomi e attestati conseguiti in base al precedente ordinamento, riconosciuti equipollenti, ai sensi delle vigenti disposizioni, al diploma universitario ai fini dell’esercizio dell’attività professionale e dell’accesso ai pubblici concorsi.
COLLABORATORE AMMINISTRATIVO PROFESSIONALE:
- Diploma di laurea di I livello nelle seguenti classi di laurea, ai sensi del D.M. 270/2004:
– Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali (L. 36);
– Scienze dell’Amministrazione e dell’Organizzazione (L. 16);
– Scienze dei Servizi Giuridici (L. 14);
– Scienze della comunicazione (L. 20);
– Sociologia (L. 40);
– Lettere (L.10);
– Lingue e culture moderne (L.11);
– Scienze dell’Economia e della gestione aziendale (L. 18);
– Scienze Economiche (L. 33). - Diploma di laurea vecchio ordinamento nelle seguenti classi di laurea:
– Economia e commercio;
– Giurisprudenza;
– Lettere;
– Lingue e letterature straniere;
– Scienze politiche;
– Scienze della Comunicazione;
– Sociologia;
– Relazioni pubbliche.
SELEZIONE
In relazione al numero di domande pervenuto per ciascun concorso può essere prevista una prova preselettiva. I candidati saranno selezionati mediante la valutazione dei titoli e il superamento di tre prove d’esame – una scritta, una pratica e una orale – vertenti sulle materie indicate nei bandi allegati a fine articolo.
ATS MILANO
Istituita nel 2016, attraverso la Legge Regionale n.23/2015, l’Agenzia Tutela della Salute (ATS) di Milano comprende quattro aziende: ASL Milano, ASL Milano 1, ASL Milano 2, ASL Lodi. L’ATS regola la rete sanitaria e sociosanitaria nel territorio di competenza; stipula contratti con i soggetti erogatori pubblici e privati accreditati dal territorio di competenza; garantisce il raggiungimento degli obiettivi previsti nel Piano Sociosanitario Integrato Lombardo.
DOMANDA E SCADENZA
Le domande di partecipazione al concorso dell’ATS Milano per laureati devono essere presentate entro le ore 12,00 del 13 Giugno 2022 attraverso apposita procedura telematica.
ALLEGATI
Bandi e Domanda