concorsi autisti muratori Comune Milano Nuove opportunità di lavoro in Lombardia grazie ai concorsi del Comune di Milano per autisti e muratori. Si selezionano, infatti, un totale di 11 risorse per posti di lavoro a tempo indeterminato. Le candidature possono essere inviate entro il 16 Dicembre 2021. Ecco i bandi da scaricare e tutti i dettagli per partecipare alle procedure selettive.

 


CONCORSI AUTISTI E MURATORI COMUNE MILANO

Il Comune di Milano ha indetto, quindi, due concorsi per assunzioni a tempo indeterminato delle seguenti figure:
  • n. 6 collaboratori servizi tecnici – autisti – categoria B – posizione giuridica B3, di cui:
    – n. 3 autisti patente categoria B:
    – n. 3 autisti patente categoria C;
  • n. 5 collaboratori servizi tecnici – muratori – categoria B – posizione giuridica B3.



REQUISITI GENERALI

I candidati ai concorsi per autisti e muratori presso il Comune di Milano devono possedere i requisiti generali di seguito riassunti:

  • cittadinanza italiana o di altro Stato appartenente all’Unione Europea o di Paesi Terzi;
  • età non inferiore agli anni 18 e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo d’ufficio;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • assenza di condanne penali, passate in giudicato, per i reati che comportano l’interdizione dai pubblici uffici;
  • inclusione nell’elettorato politico attivo;
  • assenza provvedimenti di licenziamento per mancato superamento del periodo di prova per il medesimo profilo messo a selezione dal Comune di Milano;


  • non essere stati destituiti o licenziati dal Comune di Milano, salvo il caso in cui il licenziamento sia intervenuto a seguito di procedura di collocamento in disponibilità o di mobilità collettiva, secondo la normativa vigente;
  • non avere limitazioni fisiche allo svolgimento delle attività e delle mansioni previste dal ruolo;
  • assenza provvedimenti di destituzione o dispensa dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento oppure di decadenza da un impiego statale;
  • per i candidati di sesso maschile: regolare posizione nei riguardi degli obblighi militari di leva o non essere tenuti all’assolvimento di tale obbligo a seguito dell’entrata in vigore della legge di sospensione del servizio militare obbligatorio;
  • essere in possesso di credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale);
  • essere in possesso di indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) personale.


REQUISITI SPECIFICI

Sarà, inoltre, necessario possedere i seguenti requisiti specifici, in base al profilo per il quale ci si candida.

AUTISTI:

– patente di guida di categoria B e/o di categoria C;
– diploma di qualifica professionale – indirizzo tecnico – conseguito al termine di corsi triennali presso istituti professionali di Stato o scuole legalmente riconosciute a norma dell’ordinamento vigente o titolo di studio superiore equivalente oppure licenza di scuola secondaria inferiore (scuola media) con comprovata esperienza lavorativa in qualità di “autista patente di guida B e/o autista patente di guida C” non inferiore ai due anni o titolo di studio superiore con comprovata esperienza lavorativa in qualità di “autista patente di guida B e/o autista patente di guida C” non inferiore ai due anni.

MURATORI:

– patente di guida di categoria B;
– diploma di qualifica professionale di operatore edile conseguito al termine di corsi triennali presso istituti professionali di Stato o scuole legalmente riconosciute a norma dell’ordinamento vigente o titolo di studio superiore equivalente oppure licenza di scuola secondaria inferiore (scuola media) con comprovata esperienza lavorativa di addetto alle attività edili (muratore) non inferiore ai due anni o titolo di studio superiore con comprovata esperienza lavorativa di addetto alle attività edili (muratore) non inferiore ai due anni.

Si segnala che due posti nel concorso per autisti sono riservati prioritariamente a favore dei volontari delle Forze Armate. Anche nella selezione per muratori si applica la riserva di due posti per i volontari delle Forze Armate.


SELEZIONE

La procedura selettiva dei concorsi consisterà nel superamento di due prove d’esame: una teorico-pratica e una prova orale sul programma riportato nei singoli bandi.


DOMANDE E SCADENZA

Le domande per partecipare ai concorsi del Comune di Milano per autisti e muratori devono essere presentate entro le ore 12.00 del 16 Dicembre 2021 esclusivamente con procedura telematica mediante credenziali SPID.

ALLEGATI
Bandi e Domanda

 Vietata qualsiasi forma di riproduzione - P.iva 0I564760880