
L’ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda di Milano è uno dei principali centri trapianti della Lombardia, eccellenza per le patologie cardiache, per le malattie tempo-dipendenti, i grandi traumi e l’emergenza.
Aperto nel 1939, ha visto un’evoluzione nel tempo e soprattutto nell’ultimo decennio si è trasformato sia sul piano strutturale che organizzativo in multidisciplinarietà, tecnologia e integrazione. Sono quattro le peculiarità attorno a cui ruota la sua identità: assistenza completa; trattamento di patologie a elevata complessità; continuità assistenziale; polo di ricerca e formazione.
REQUISITI
Per candidarsi al concorso per operai dell’Ospedale Niguarda di Milano è richiesto il possesso dei requisiti di seguito riassunti:- cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando con relativi requisiti ivi specificati;
- idoneità psico-fisica alla mansione;
- non essere stati esclusi dall’elettorato attivo;
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso pubbliche amministrazioni;
- licenza media;
- cinque anni di esperienza professionale acquisita nel corrispondente profilo professionale presso pubbliche amministrazioni o imprese private.
Si segnala che ai posti messi a concorso si applica la riserva a favore dei volontari delle Forze Armate.
SELEZIONE
Nel caso in cui il numero di candidati fosse superiore a 300, avrà luogo una prova preselettiva. La selezione verrà espletata mediante la valutazione dei titoli e il superamento di due prove d’esame: una pratica e una orale. Per conoscere nel dettaglio il calendario delle prove e le materie d’esame rimandiamo alla lettura del bando scaricabile a fine articolo.
DOMANDA E SCADENZA
La domanda di partecipazione al concorso dell’Ospedale Niguarda di Milano per operai dovrà essere inoltrata entro il giorno 15 Aprile 2021 con una delle seguenti modalità:
- tramite servizio postale, con plico indirizzato al Direttore Generale dell’ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda – P.zza Ospedale Maggiore, 3 – 20162 Milano;
- per mezzo posta elettronica certificata tradizionale (PEC), esclusivamente all’indirizzo:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
ALLEGATI
Bando
Domanda