
CALABRIA CONCORSI PER ASSUNZIONI NEI CPI
La notizia è stata diffusa dalla stessa Regione Calabria, tramite un recente comunicato relativo alle assunzioni programmate dall’ente per il potenziamento della rete dei Centri per l’Impiego del territorio. Il piano assunzionale, già annunciato la scorsa estate, prevede l’indizione di appositi concorsi pubblici per selezionare nuove risorse da impiegare nei servizi per il lavoro calabresi.Infatti, come previsto dal Piano straordinario di potenziamento dei Centri per l’impiego e delle politiche attive del lavoro, i CpI regionali verranno rinnovati grazie ad ingenti investimenti, stanziati dall’ente sia per migliorare sedi e infrastrutture, che per incrementare l’organico.
I bandi per selezionare il personale da inserire sono 4 e mirano al reclutamento di 537 addetti, da assumere a tempo indeterminato e determinato per coprire i posti di lavoro nei Centri Impiego della Calabria. Verranno inseriti anche 31 lavoratori appartenenti alle categoria protette.
Le selezioni saranno gestite dal Formez. Le procedure concorsuali saranno semplificate e veloci, in linea con quanto previsto dalla riforma dei concorsi pubblici approvata dal Governo. E’ prevista anche la possibilità di valorizzare le esperienze di lavoratori che hanno già collaborato con i CpI calabresi.
POSTI A CONCORSO
I concorsi per lavorare nei Centri impiego della Calabria saranno finalizzati alla copertura dei seguenti posti di lavoro:
- 456 posti per personale di categoria D e C a tempo indeterminato;
- 81 posti per personale di categoria D a tempo determinato, da trasformare in tempo indeterminato dopo due anni.
FIGURE RICHIESTE
Nel dettaglio, i prossimi concorsi per le assunzioni nei Centri impiego della Calabria mirano al reclutamento di profili di particolare utilità per il lavoro nei CpI, quali:
- psicologi del lavoro;
- laureati in economia;
- mediatori culturali;
- statistici;
- sociologi;
- informatici.
CPI REGIONE CALABRIA
I Centri per l’Impiego sono strutture pubbliche coordinate dalle Regioni che si occupano di favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro a livello territoriale. Operano attuando interventi di politiche attive del lavoro e si rivolgono a disoccupati, beneficiari di strumenti di sostegno al reddito e lavoratori in cerca di nuova occupazione. I CPI svolgono anche attività amministrative. Infatti gestiscono anche i servizi di collocamento mirato per persone con disabilità, l’iscrizione a liste di mobilità e la registrazione di assunzioni e cessazioni dei rapporti di lavoro.
La rete regionale calabrese dei Centri per l’Impiego si articola in 15 CPI e da 25 sedi locali o punti informativi afferenti ai CPI. I CPI della Calabria sono presenti nelle città di Castrovillari, Catanzaro, Cirò Marina, Corigliano Calabro, Cosenza, Crotone, Gioia Tauro, Lamezia Terme, Locri, Paola, Reggio Calabria, Rossano, Serra San Bruno, Soverato, Vibo Valentia. Inoltre, a Rende (Cosenza) è attivo anche un Centro per l’Impiego Universitario.
BANDI E DOMANDE
Gli interessati alle assunzioni nei Centri per l’Impiego della Calabria possono consultare i bandi pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale e sul sito internet della Regione Calabria, nella sezione dedicata a Concorsi e Selezioni. Continuate a seguirci per restare aggiornati, iscrivendovi gratis alla nostra newsletter.