concorsi collaboratori Conservatorio Cimarosa AvellinoIl Conservatorio di Musica “Domenico Cimarosa” di Avellino, in Campania, ha indetto tre concorsi per collaboratori. Le selezioni sono finalizzate a formare graduatorie di merito d’istituto per la copertura di posti di collaboratore area III, a tempo indeterminato, da assegnare a vari settori. Il termine per la presentazione delle domande è fissato al 19 gennaio 2023. 

 

CONCORSI COLLABORATORI CONSERVATORIO DI MUSICA AVELLINO, BANDI

I concorsi del Conservatorio di Musica di Avellino sono dunque finalizzati a costituire graduatorie di merito d’istituto di aspiranti a rapporti di lavoro a tempo indeterminato nel profilo di Collaboratore per diversi settori – area funzionale Terza – Allegato B del CCNL AFAM del 4 agosto 2010. Presentiamo di seguito i settori di assegnazione e ne alleghiamo i corrispondenti bandi, appendici e avvisi di proroga dei termini entro i quali è possibile candidarsi:

  • collaboratori settore audio – video.
  • collaboratori settore informatico.
  • collaboratori settore giuridico – amministrativo.


 

REQUISITI GENERALI

I concorsi del Conservatorio “Cimarosa” di Avellino sono rivolti a candidati in possesso dei requisiti generali di seguito riassunti:

  • cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nei bandi;
  • età non inferiore ad anni 18; non è previsto alcun limite massimo di età, salvo quelli generali previsti per l’assunzione nella pubblica amministrazione;
  • godimento dei diritti politici;
  • idoneità fisica;
  • per i cittadini italiani soggetti all’obbligo di leva: posizione regolare nei confronti di tale obbligo.

TITOLI DI STUDIO

In relazione al settore per il quale intendono concorrere, ai candidati sono inoltre richiesti i seguenti titoli di studio:

SETTORE AUDIO – VIDEO

Almeno uno dei titoli di studio sotto elencati:

  • laurea triennale in informatica, ingegneria;
  • diploma triennale di Conservatorio in Tecnico del suono, in Musica Elettronica;
  • diploma triennale Accademia Belle Arti in Cinema, fotografia e televisione, Nuove tecnologie dell’arte e progettazione artistica dell’impresa design della comunicazione.

SETTORE INFORMATICO

Almeno uno dei titoli di studio di seguito riportati:

  • laurea triennale in:
    – informatica;
    – ingegneria;
    – architettura.

SETTORE GIURIDICO – AMMINISTRATIVO

Almeno uno dei titoli di studio sotto indicati:

  • laurea triennale in:
    – economia;
    – giurisprudenza;
    – scienze politiche;
    – o afferenti al settore giuridico – amministrativo e contabile.

PROCEDURE SELETTIVE

Nei tre concorsi potrà essere indetta una prova preselettiva nel caso in cui, a giudizio insindacabile della Commissione, il numero dei candidati ammessi sia tale da pregiudicare l’economicità e la tempestività dell’azione amministrativa correlata allo svolgimento della procedura concorsuale, ovvero ciò appaia comunque opportuno.

Le selezioni saranno espletate attraverso la valutazione dei titoli e due prove d’esame: una scritta/pratica e una orale. Il programma d’esame, i titoli valutabili e altri dettagli sono riportati nei singoli bandi scaricabili a inizio articolo.

DOMANDA E SCADENZA

Le domande di ammissione ai concorsi per collaboratori presso il Conservatorio di Avellino devono essere presentate entro il 19 gennaio 2023 esclusivamente a mezzo PEC all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

ALLEGATI
Bandi e Domanda

 Vietata qualsiasi forma di riproduzione - P.iva 0I564760880