
Requisiti
Possono partecipare ai concorsi Comune di Asti i candidati in possesso dei seguenti requisitii:- cittadinanza italiana o appartenente a uno degli Stati membri dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
- età non inferire ad anni 18 e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo;
- godimento dei diritti civili e politici;
- essere in regola, per gli aspiranti di sesso maschile nati entro il 31/12/1985, con le leggi concernenti gli obblighi di leva;
- idoneità psico-fisica all’impiego e alle mansioni proprie previste per il posto;
- non aver riportato condanne penali, né avere procedimenti penali in corso che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione;
- non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
- non essere stati destituiti, dispensati o decaduti dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione;
- patente di guida di categoria B;
- diploma di assistente sociale o titolo universitario idoneo al conseguimento dell’abilitazione all’esercizio della professione di assistente sociale;
- iscrizione al competente Albo Regionale degli Assistenti sociali.
Prove d'esame
Le prove di esame, in base al numero di domande correttamente pervenute, su decisione della Commissione esaminatrice, potranno essere precedute da una preselezione. Le procedure selettive si espleteranno attraverso il superamento di tre prove d’esame – due scritte ed una orale vertenti sui seguenti argomenti:- nozioni di diritto amministrativo;
- nozioni in tema di ordinamento degli enti locali e principi di programmazione, gestione e controllo; legislazione socio-assistenziale nazionale e regionale;
- aspetti teorici e applicativi delle discipline dell’area del servizio sociale: principi, fondamenti, metodi e tecniche professionali del servizio sociale e organizzazione dei servizi socio-assistenziali e socio-sanitari;
- organizzazione e programmazione dei servizi sociali a livello territoriale;
- legislazione in materia di assistenza, beneficenza pubblica e sanità;
- elementi di psicologia e sociologia;
- responsabilità del pubblico dipendente;
- adempimenti in materia di trasparenza amministrativa, anticorruzione e tutela della privacy;
- metodi e tecniche del lavoro di gruppo;
- metodi e tecniche dell’intervento sociale;
- documentazione nel lavoro sociale;
- codice deontologico degli Assistenti Sociali;
- elementi di diritto privato, con particolare riferimento al Libro I;
- elementi di politiche dell’inclusione sociale e dei servizi sociali;
- normativa in materia sociale, socio-sanitaria e socio-lavorativa e relativi ambiti di applicazione ed attuazione;
- elementi di metodologia della ricerca applicata ai servizi sociali;
- elementi di valutazione sociale;
- elementi di diritto penale, con particolare riferimento alle disposizioni del Libro II, Titolo II, Titolo XI, Titolo XII;
- accertamento della conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e della lingua inglese.
Domanda e scadenza
Per partecipare ai concorsi Comune di Asti i candidati dovranno presentare le domande esclusivamente online entro le ore 12,00 del 6 Aprile 2020.
ALLEGATI
BandoDomanda