
Posti messi a concorso:
- n. 1 posto nel ruolo di istruttore amministrativo, categoria C, a tempo indeterminato e parziale 50%;
- n. 1 posto nel ruolo di istruttore di vigilanza, categoria C, a tempo indeterminato e parziale 50%.
Requisiti
Possono partecipare ai concorsi del Comune di Bellosguardo i candidati in possesso dei requisiti generali di seguito riassunti:- cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o di altre categorie previste dai bandi;
- adeguata conoscenza della lingua italiana (per i cittadini stranieri);
- godere dei diritti civili e politici anche negli stati di appartenenza o provenienza;
- età non inferiore agli anni 18 e non superiore a quella prevista per il collocamento a riposo;
- idoneità psico-fisica alle mansioni connesse al ruolo;
- godimento del diritto di elettorato politico attivo;
- assenza di condanne penali e di procedimenti penali in corso che impediscano la costituzione del rapporto di impiego pubblico;
- non essere stati destituiti, dispensati, licenziati o dichiarati decaduti dall’impiego presso una P.A.;
- posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva (solo per i cittadini italiani di sesso maschile nati entro il 31.12.1985);
- diploma di scuola secondaria di 2° grado;
- titolo equipollente (per i titoli di studio conseguiti all’estero).
E’ richiesto, inoltre, il possesso dei seguenti requisiti specifici per il profilo di istruttore di vigilanza:
- possesso di patente di guida di categoria B, senza limitazioni, ad eccezione del codice 01 (obbligo di lenti);
- essere in possesso dei requisiti previsti per il conferimento della qualifica di Agente di Pubblica Sicurezza indicati nel bando;
- non avere motivi ostativi né essere contrari al porto o all’uso delle armi in dotazione agli appartenenti al corpo di Polizia Locale;
- non essere stati ammessi a prestare servizio civile come obiettori di coscienza oppure, decorsi almeno 5 anni dalla data del congedo, avere rinunciato allo status di obiettore di coscienza mediante presentazione di apposita dichiarazione;
- possesso dei requisiti specifici di idoneità indicati nel bando.
Prove d'esame
In presenza di un numero di partecipanti superiore a 40 per ciascun concorso, l’Amministrazione si riserva la facoltà di effettuare una prova preselettiva. Le procedure selettive si espleteranno mediante la valutazione dei titoli e il superamento di prove d’esame, scritte e orali.
Domanda e scadenza
Le domande di partecipazione ai concorsi del Comune di Bellosguardo, redatte secondo il modello in allegato al relativo bando, dovranno essere presentate entro le ore 12.00 del 6 maggio 2020 con una delle seguenti modalità:- consegnata diretta a mano all’Ufficio Protocollo del Comune negli orari di apertura al pubblico;
- a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata al Comune di Bellosguardo;
- spedita in via telematica all’indirizzo di posta elettronica certificata:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. attraverso un indirizzo di posta elettronica certificata, propria e intestata al candidato.