
Sono indetti infatti nuovi concorsi pubblici per l’assunzione di quattro risorse che andranno a ricoprire i seguenti posti di lavoro:
- n. 2 posti nel ruolo di agente di polizia locale, a tempo indeterminato e pieno, categoria C;
- n. 2 posti nel ruolo di istruttore amministrativo-contabile, a tempo indeterminato e pieno, categoria C.
Requisiti
Possono partecipare ai concorsi del Comune di Castellanza i candidati in possesso dei requisiti generali di seguito riassunti:- cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o di altre categorie previste dai bandi;
- adeguata conoscenza della lingua italiana (per i cittadini stranieri);
- godere dei diritti civili e politici anche negli stati di appartenenza o provenienza;
- età minima 18 anni;
- non essere esclusi dall’elettorato attivo;
- assenza di condanne penali e di procedimenti penali in corso che impediscano la costituzione del rapporto d’impiego pubblico;
- non essere stati licenziati, destituiti, dispensati o dichiarati decaduti da un impiego statale;
- diploma di scuola secondaria di secondo grado di durata quinquennale;
- titolo di studio equipollente (per i titoli conseguiti all’estero);
- idoneità specifica allo svolgimento delle mansioni;
- regolare posizione nei confronti degli obblighi di leva;
- conoscenza della lingua inglese (scritta e parlata);
- conoscenza informatica di base.
E’ richiesto inoltre il possesso dei seguenti requisiti specifici, per il profilo di agente di polizia locale:
- possesso della patente di guida di categoria “B”.
Prove d'esame
Qualora il numero dei partecipanti aventi diritto per ciascun concorso superi il numero di 30, l’Amministrazione si riserva la possibilità di effettuare una prova preselettiva. Le procedure selettive si espleteranno mediante il superamento di prove d’esame, scritte e orali.
Domanda e scadenza
Le domande di partecipazione ai concorsi del Comune di Castellanza, redatte secondo il modello in allegato al relativo bando, dovranno essere presentate entro le ore 12.00 dell’8 giugno 2020 con una delle seguenti modalità:- direttamente all’Ufficio Protocollo del Comune, negli orari di apertura al pubblico;
- spedita con raccomandata con avviso di ricevimento: Comune di Castellanza – viale Rimembranze, 4 – 21053 Castellanza (VA);
- inviata all’indirizzo pec del Comune:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .