
Requisiti
Per partecipare ai concorsi del Comune di Costermano sul Garda è necessario possedere i requisiti di seguito riassunti:- cittadinanza italiana o cittadinanza di uno degli Stati dell’UE o altra cittadinanza tra quelle indicate nel bando;
- età non inferiore a 18 anni;
- godimento dei diritti civili e politici;
- idoneità fisica, psichica e attitudinale;
- non avere riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in corso;
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
- conoscenza della lingua inglese;
- conoscenza dell’uso delle apparecchiature e applicazioni informatiche più diffuse;
- diploma di scuola superiore di secondo grado;
- non aver subito condanna a pena detentiva per delitto non colposo;
- non essere stati sottoposti a misure di prevenzione;
- non essere stati espulsi dalle Forze Armate o dai Corpi militarmente organizzati o destituito dai pubblici impieghi;
- non aver prestato servizio civile come obiettori di coscienza o essere collocati almeno da 5 anni in congedo e aver rinunciato allo status di obiettore di coscienza;
- patente di guida della categoria B.
Prove d'esame
I partecipanti al concorso pubblico per agente di polizia locale affronteranno due prove scritte e una prova orale sulle materie elencate nel bando. Qualora il numero delle domande sia superiore a 50, sarà espletata una prova preselettiva, finalizzata a ridurre il numero dei candidati.
Domanda e scadenza
La domanda di partecipazione ai concorsi del Comune di Costermano sul Garda deve essere presentata entro le ore 12.30 del 2 aprile 2020, secondo una delle seguenti modalità:- consegna a mano presso l’Ufficio Protocollo;
- a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata al Comune di Costermano sul Garda Piazza G.B. Ferrario n.1 37010 Costermano del Garda (VR);
- tramite una casella di posta elettronica certificata personale all’indirizzo PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .