
CONCORSI EDUCATORI E INSEGNANTI COMUNE DI CREMA
Il Comune di Crema ha dunque indetto due concorsi per la formazione di graduatorie per supplenze (assunzioni a tempo determinato) nei seguenti profili:- educatori asilo nido, categoria C – posizione economica C1;
- educatori – insegnanti della scuola dell’infanzia comunale, categoria C – posizione economica C1.
Entrambi i bandi specificano che in nessun caso, ad esito delle selezioni, si procederà ad assunzioni a tempo indeterminato.
REQUISITI GENERALI
I suddetti concorsi sono rivolti a candidati in possesso dei requisiti generali di seguito riassunti:
- cittadinanza italiana o di uno degli Stati appartenenti all’Unione Europea o di altre categorie indicate nei bandi;
- età, con riferimento alla data di scadenza per la presentazione delle domande, non inferiore a 18 anni e non superiore a 65 anni compiuti;
- godimento dei diritti civili e politici;
- inclusione nell’elettorato politico attivo;
- non aver riportato provvedimenti di destituzione o dispensa dall’impiego, non essere stati licenziati da una pubblica amministrazione per persistente, insufficiente rendimento o per la produzione di documenti falsi o dichiarazioni false o comunque con mezzi fraudolenti, commesse ai fini o in occasione dell’instaurazione del rapporto di lavoro, non essere stati licenziati per motivi disciplinari presso una pubblica amministrazione;
- assenza di condanne penali e non avere procedimenti penali pendenti che impediscano la costituzione del rapporto d’impiego con la pubblica amministrazione, avuto riguardo alla posizione da ricoprire (si evidenzia che l’esistenza di condanne o procedimenti penali che non
siano incompatibili con l’assunzione nella P.A. e nella posizione professionale oggetto del concorso, non impediscono di per sé l’assunzione. In tale evenienza il candidato dovrà comunque dichiarare i procedimenti riportati e quelli in corso, con l’avvertenza che ogni dichiarazione mendace verrà valutata al fine dell’adozione dei conseguenti provvedimenti di legge); - posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva per i candidati di sesso maschile nati entro il 31.12.1985 (cittadini italiani soggetti all’obbligo);
- idoneità psicofisica all’impiego;
- conoscenza di base della lingua inglese e dell’uso del personal computer.
REQUISITI SPECIFICI
In relazione alla figura professionale per la quale intendono concorrere, i candidati devono possedere anche i seguenti requisiti specifici.
EDUCATORI ASILO NIDO
- uno dei seguenti titoli di studio:
– laurea in Scienze dell’educazione e della Formazione nella classe L19 ad indirizzo specifico per educatori dei servizi educativi per l’infanzia (triennale);
– laurea quinquennale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria (LM- 85bis) integrata da un corso di specializzazione per complessivi 60 crediti formativi universitari;
– titoli di studio riconosciuti dall’ordinamento italiano, elencati nel bando, se conseguiti entro l’anno scolastico/accademico 2021/2022; - assenza a proprio carico di condanne per taluno dei reati di cui agli articoli 600-bis, 600-ter, 600-quater, 600-quater.1, 600-quinquies e 609-undecies del codice penale, ovvero dell’irrogazione di sanzioni interdittive all’esercizio di attività che comportino contatti diretti e regolari con minori;
- non aver raggiunto il limite di 1080 giorni (36 mesi) di servizio prestato a tempo determinato presso il Comune di Crema, anche per effetto di una successione di contratti, in qualità di Educatore / insegnante / assistente all’infanzia di categoria C.
EDUCATORI – INSEGNANTI SCUOLA DELL’INFANZIA
- uno dei seguenti titoli di studio:
– diploma di laurea vecchio ordinamento (DL) in Scienze della Formazione Primaria – indirizzo Scuola Materna oppure Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria (classe LM-85 bis);
– diploma di Abilitazione all’insegnamento nelle scuole di grado preparatorio purché conseguito entro l’a.s. 2001- 2002 (corso triennale di scuola secondaria di II grado – il diploma veniva rilasciato da Scuole magistrali legalmente riconosciute o paritarie. Gli ultimi titoli validi sono stati rilasciati entro l’a.s. 2001/02, in quanto gli Istituti e le Scuole magistrali sono
cessati completamente dall’anno scolastico successivo, dall’art. 3 della legge 19/11/1990, n. 341, attuato con D.I. 17/03/1997);
– connesso al titolo di cui al punto precedente è il diploma professionale di “Tecnico dei servizi sociali” (già diploma di Assistente di comunità infantili)¸ rilasciato da istituti scolastici legalmente riconosciuti o paritari a conclusione di corso sperimentale progetto “Egeria” (sperimentazione avviata dal 1988/89, con D.M. 08 agosto 1988, come quinquennio innestato su scuole magistrali triennali; il titolo di studio è comprensivo dell’ “Abilitazione all’insegnamento nelle scuole di grado preparatorio”) purché conseguito entro l’a.s. 2001/2002;
– diploma di maturità quadriennale di Istituto Magistrale, titolo valido per svolgere la mansione di insegnante nelle scuole dell’infanzia e primaria, purché conseguito entro l’a.s. 2001/2002;
– connesso al titolo di cui sopra è il diploma di Liceo ad indirizzo Pedagogico-Sociale, conseguito nell’ambito della sperimentazione di un quinquennio estensivo dell’Istituto Magistrale, avviata nel 1992/93 (C.M. n.27/91); il titolo è valido purché conseguito entro l’a.s. 2001/2002.
– altro titolo di studio riconosciuto equivalente ai precedenti, a seguito dell’attuazione di progetti di sperimentazione autorizzati ai sensi degli artt. 278 – 279 del D.lgs. 297/94, purché conseguito entro l’a.s. 2001/2002, oppure altro titolo equipollente dichiarato abilitante ai fini dell’insegnamento nelle scuole dell’infanzia, con onere da parte del candidato di indicare il relativo decreto; - assenza a proprio carico di condanne per taluno dei reati di cui agli articoli 600-bis, 600-ter, 600-quater, 600-quater.1, 600-quinquies e 609-undecies del codice penale, ovvero dell’irrogazione di sanzioni interdittive all’esercizio di attività che comportino contatti diretti e regolari con minori;
- non aver raggiunto il limite di 1080 giorni (36 mesi) di servizio prestato a tempo determinato presso il Comune di Crema, anche per effetto di una successione di contratti, in qualità di Educatore / insegnante / assistente all’infanzia di categoria C.
SELEZIONE
I candidati alle procedure per educatori asilo nido ed educatori – insegnanti scuola dell’infanzia saranno selezionati mediante un colloquio.
GRADUATORIE
Per entrambi i profili professionali, ad esito della selezione sarà definito un elenco di “idonei” (non saranno dichiarati vincitori), sotto forma di graduatoria, che sarà utilizzato per le assunzioni a tempo determinato relative a:
- supplenza breve: sostituzione di personale temporaneamente assente dal servizio, con necessità immediata di sostituzione (da mezza giornata a 10 giorni di calendario);
- supplenza: sostituzione di personale assente dal servizio per periodi di media durata (oltre 10 giorni di calendario, fino al rientro in servizio della persona sostituita e comunque entro e non oltre il termine dell’anno scolastico / educativo in corso).
DOMANDA E SCADENZA
Le domande di ammissione ai concorsi devono essere presentate entro le ore 12.00 del 10 novembre 2022 unicamente per via telematica, seguendo le istruzioni riportate nei bandi e accedendo alla procedura con SPID.
ALLEGATI
Bandi e Domanda