
Requisiti
Possono partecipare ai concorsi Comune di Foggia i candidati in possesso dei requisiti di seguito riassunti:- cittadinanza italiana o di uno dei paesi appartenenti all’Unione Europea;
- godimento dei diritti civili e politici;
- età non inferiore ad anni 18 e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo;
- idoneità psichica, fisica e attitudinale ai compiti assegnati;
- non essere stati destituiti dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione a seguito di procedimento disciplinare o dispensati dallo stesso per persistente insufficiente rendimento o dichiarati decaduti dall’impiego o licenziato per una delle cause previste da nome di legge o di CCNL;
- (solo per i dipendenti della P.A.) non avere procedimenti in corso e non aver ricevuto sanzioni disciplinari nell’ultimo quinquennio (con riferimento alla data di scadenza del presente avviso);
- non aver riportato condanne penali ovvero le eventuali condanne penali riportate;
- non essere soggetti ad altre misure che, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di legge, escludano o siano causa di destituzione da impieghi presso le Pubbliche Amministrazioni;
- essere in posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva (solo per i concorrenti di sesso maschile nati entro il 31 dicembre 1985);
- non trovarsi in alcuna condizione di incompatibilità previste al momento dell’assunzione in servizio;
- conoscenza della lingua Inglese;
- conoscenza dei principali programmi informatici per l’automazione d’ufficio (word, excel, posta elettronica, tecnologie di navigazione Internet e social media);
- diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio conseguito all’estero, riconosciuto idoneo, che permette l’accesso all’iscrizione universitaria;
- iscrizione all’Ordine nazionale dei Giornalisti (elenco professionisti o elenco pubblicisti).
Prove d'esame
Nel caso in cui risultino ammessi (con riserva) più di 50 candidati, gli stessi dovranno superare una prova preselettiva. Le procedure selettive si espleteranno attraverso la valutazione dei titoli ed il superamento di una prova orale, vertente sui seguenti argomenti:
- conoscenza degli elementi istituzionali in materia di ordinamento degli Enti locali;
- diritti e doveri dei pubblici dipendenti;
- teorie, tecniche, strumenti e semiotica del linguaggio/testo giornalistico;
- normativa sulla stampa e sul sistema radiotelevisivo;
- informazione pubblica e social media;
- etica e deontologia professionale testo unico dei doveri del giornalista e relativi allegati;
- par condicio in periodo elettorale;
- normativa relativa ai reati di diffamazione e calunnia a mezzo stampa;
- regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali;
- elementi fondamentali del contesto sociale, economico e politico della Città di Foggia dal dopoguerra ad oggi;
- conoscenza della lingua inglese e dell’informatica.
Domanda e scadenza
La domanda di ammissione ai concorsi Comune di Foggia dovrà essere presentata al Dirigente del “Servizio Amministrativo e Contabile delle Risorse umane O.M.” del Comune di Foggia Corso Garibaldi, 58 71121 Foggia (FG), entro il giorno 26 Aprile 2020 secondo una delle seguenti modalità:- a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento;
- consegna diretta all’Ufficio Archivio e Protocollo del Comune;
- a mezzo posta elettronica certificata (PEC) al seguente indirizzo:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.