
Posti a concorso:
- n.2 posti al Settore Urbanistica e Patrimonio (di cui 1 riservato agli interni);
- n.2 posti al Settore Porti, Protezione Civile e Qualità urbana (di cui 1 riservato agli interni);
- n.1 posto al Servizio Elettorale Settore Amministrativo;
- n.1 posto al Servizio Personale/Pensioni Settore Personale, Cultura, Turismo, Manifestazioni e Sport;
- n.1 posto al Settore Lavori Pubblici e Ambiente;
- n.1 posto al Servizio Commercio Settore Affari legali, Gare, Contratti, Appalti, SUAP e URP (riservato agli interni);
- n.1 posto al Servizio Cultura Settore Personale, Cultura, Turismo, Manifestazioni e Sport (riservato agli interni).
Requisiti
Ai candidati ai concorsi Comune di Imperia si richiede il possesso dei requisiti generici di seguito riassunti:- cittadinanza italiana o cittadinanza di uno degli Stati dell’UE o di altre categorie previste dal bando;
- età non inferiore ad anni 18;
- iscrizione nelle liste elettorali di un Comune oppure i motivi della non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime;
- idoneità psico-fisica alle mansioni proprie del profilo professionale riferito al posto da ricoprire;
- non avere riportato condanne penali che comportino l’interdizione perpetua dai pubblici uffici;
- per gli aspiranti di sesso maschile: posizione regolare nei confronti degli obblighi imposti dalla legge sul reclutamento militare se nati entro il 31.12.1985;
- non essere stati licenziati o destituiti dall’impiego presso una pubblica amministrazione o dichiarati decaduti nonché dispensati dall’impiego per persistente insufficiente rendimento;
- diploma di scuola secondaria di secondo grado, conseguito previo superamento di un corso di studi di durata quinquennale.
Prove d'esame
Il Comune si riserva la facoltà di effettuare una prova preselettiva. Le procedure selettive si espleteranno attraverso il superamento di due prove d’esame una scritta ed una orale vertenti sui seguenti argomenti:
- ordinamento degli Enti Locali (D.Lgs. n. 267/2000 e s.m.i.);
- elementi sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze della Pubblica Amministrazione, con particolare riferimento ai diritti e doveri e alle responsabilità dei pubblici dipendenti (D.Lgs. 165/2001 e s.m.i. e C.C.N.L.);
- elementi di diritto amministrativo con particolare riferimento al procedimento amministrativo e all’accesso agli atti (D.Lgs. n. 241/1990 e s.m.i.);
- elementi di diritto penale, con particolare riferimento ai reati contro la P.A.;
- codice di Comportamento dei dipendenti pubblici (D.P.R. n. 62/2013);
- elementi in materia di trasparenza e di prevenzione della corruzione e dell’illegalità nella Pubblica Amministrazione;
- elementi del Codice dei Contratti (D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.);
- conoscenza della lingua inglese;
- conoscenza dell’utilizzo delle applicazioni informatiche più diffuse.
Domanda e scadenza
Le domande di partecipazione dovranno essere presentate al Comune di Imperia Viale Matteotti, 157 18100 Imperia (IM) entro le ore 12,00 del 3 Aprile 2020 tramite una delle seguenti modalità:- presentazione diretta al Servizio Protocollo dell’Ente nelle ore di apertura al pubblico (dal Lunedì al Venerdì dalle 8,30 alle 13,15 e i pomeriggi di Lunedì e Giovedì dalle 15,00 alle 16,30);
- trasmissione a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento;
- trasmissione alla casella di posta elettronica certificata (PEC):
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.