Inserisci la tua email e riceverai tutte le nuove offerte di lavoro e concorsi. E' gratis e ti consentirà di candidarti tra i primi 
Privacy Policy Si, voglio ricevere comunicazioni promozionali. 
concorsi comune lecceSono stati indetti due concorsi del Comune di Lecce 2023 per un totale di 35 assunzioni a tempo indeterminato. I posti vacanti interessano l’area degli istruttori e quella dei funzionari in vari profili: amministrativi, tecnici e informatici. Di seguito presentiamo tutte le informazioni utili sui requisiti richiesti, sulle modalità di  selezione, come presentare la domanda di ammissione e i bandi da scaricare.

 



CONCORSI COMUNE DI LECCE 2023, BANDI

Il Comune di Lecce ha dunque pubblicato due concorsi 2023 finalizzati alla copertura a tempo indeterminato e pieno di posti di lavoro nei seguenti profili professionali:

N. 17 POSTI – AREA DEGLI ISTRUTTORI (ex posizione economica C1 CCNL Comparto Funzioni Locali), di cui:
  • n. 8 istruttori amministrativi. Sui posti si determinano le riserve seguenti:
    – n. 1 posto a favore degli operatori volontari che hanno concluso il servizio civile universale senza demerito;
    – n. 2 posti ai militari volontari congedati senza demerito;
  • n. 7 istruttori tecnici. Ai posti si applicano le seguenti riserve:
    – n. 1 posto a favore degli operatori volontari che hanno concluso il servizio civile universale senza demerito;
    – n. 2 posti ai militari volontari congedati senza demerito;
  • n. 2 istruttori informatici.

 





N. 18 POSTI – AREA DEI FUNZIONARI ED E.Q. (ex posizione economica D1 CCNL Comparto Funzioni Locali), di cui:

  • n. 16 funzionari amministrativi, su cui si applicano le seguenti riserve:
    – n. 2 posti a favore degli operatori volontari che hanno concluso il servizio civile universale senza demerito;
    – n. 4 posti ai militari volontari congedati senza demerito;
  • n. 2 funzionari tecnici.

 


Le assunzioni previste dai bandi sono subordinate all’esito negativo della procedura di cui all’art. 34 bis del D.Lgs. 165/2001. 

REQUISITI GENERALI

I candidati al concorsi del Comune di Lecce 2023 devono possedere i requisiti generali elencati di seguito:

  • cittadinanza italiana o di altre categorie indicate nei bandi;
  • età non inferiore ad anni 18 e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti in materia di quiescenza;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non possono essere assunti nelle pubbliche amministrazioni:
    – coloro che siano stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
    – coloro che siano stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di settore o licenziati per le medesime ragioni o per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di legge o contrattuale, oppure dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile;
    – coloro che abbiano riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione;
    – coloro che hanno in corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l’applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale ne danno notizia al momento della candidatura, precisando la data del provvedimento e l’autorità giudiziaria che lo ha emanato o quella presso la quale penda un eventuale procedimento penale;
  • posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva per i soggetti tenuti all’assolvimento di tale obbligo;
  • idoneità fisica.

 

PROCEDURE SELETTIVE

Entrambi i concorsi prevedono una selezione dei candidati attraverso un’unica prova scritta. Si tratta di una prova scritta teorica (dottrinale) che sarà valutata in trentesimi e sarà ritenuta superata al conseguimento di una votazione di almeno 21/30. La prova scritta è finalizzata a verificare le competenze tecnico – specialistiche e le competenze trasversali specificate per ciascun profilo professionale bandito.

 

BANDI, DOMANDA E SCADENZA

Per accedere ai concorsi Comune di Lecce 2023 occorre compilare e presentare la domanda di ammissione entro il 2 ottobre 2023 esclusivamente online, mediante il portale inPA. La piattaforma è accessibile previa autenticazione con SPID, CIE, CNS o elDAS. Poi sarà necessario scegliere la selezione alla quale candidarsi e, infine, compilare il format di candidatura. 

In base alle diverse figure professionali da ricoprire, rimandiamo al portale inPA e, nello specifico:


 Vuoi Candidarti tra i primi? Inserisci ora la tua mail e rilassati:
 
Privacy PolicySi, voglio ricevere comunicazioni promozionali.


© Copyright Lavoro e Concorsi - E' vietata qualsiasi forma di riproduzione dei contenuti

Sei stanco di controllare spesso il sito?
Rilassati, da oggi ti aggiorniamo noi, è Gratis!


Inserisci la tua mail e riceverai
tutte le nuove offerte di lavoro! 


              Accetto la Privacy Policy e di ricevere la newsletter.
          
  Si, voglio ricevere comunicazioni promozionali.

Seguici anche tu, i tuoi amici e 2.000.000 di fan hanno inserito
la loro mail per non perdersi le news e Candidarsi tra i primi