Concorsi Comune Moggio UdineseIl Comune di Moggio Udinese in Friuli Venezia Giulia ha indetto concorsi per sei assunzioni. Le selezioni pubbliche sono finalizzate all’assunzione a tempo indeterminato di diversi profili professionali. Per candidarsi c’è tempo fino al 24 settembre 2023. Di seguito diamo tutte le informazioni utili su requisiti, selezione, come candidarsi e i bandi da scaricare.

 

CONCORSI PER ASSUNZIONI AL COMUNE DI MOGGIO UDINESE

Il Comune di Moggio Udinese ha dunque indetto nuovi concorsi per la copertura di 6 posti di lavoro. Nello specifico si selezionano i seguenti profili professionali:

  • n.1 operaio specializzato – autista di scuolabus, presso il Servizio Tecnico Manutentivo del Comune di Moggio Udinese.
    Titolo di studio: diploma di qualifica professionale. In alternativa al diploma di qualifica professionale, attestato di frequenza del periodo scolastico obbligatorio con attestazione di esperienza lavorativa almeno biennale nel settore
  • n.1 istruttore amministrativo contabile, presso il Servizio Economico Finanziario del Comune di Moggio Udinese.
    Titolo di studio: diploma di scuola secondaria di secondo grado con corso di studi quinquennale, ovvero diploma di laurea quinquennale/triennale/specialistico.
  • n.1 istruttore tecnico, presso il Servizio Tecnico-Tecnico Manutentivo del Comune di Moggio Udinese.
    Titolo di studio: Diploma di scuola secondaria di secondo grado ad indirizzo tecnico o di maturità professionale (5 anni) ad indirizzo tecnico ovvero titolo di studio superiore che sia assorbente rispetto a quello richiesto.
  • n.3 agenti di polizia locale, da assegnare al Comune di Moggio Udinese, al Comune di Resia e al Comune di Tarvisio.
    Titolo di studio: Diploma di scuola secondaria di secondo grado con corso di studi almeno quinquennale ovvero diploma di laurea quinquennale/triennale/specialistico.


Si rende noto che i bandi di concorso sono stati pubblicati per estratto sulla Gazzetta Ufficiale n. 64 del 25-08-2023.


REQUISITI GENERICI

Per partecipare ai concorsi per le assunzioni al Comune di Moggio Udinese sono richiesti i requisiti di seguito elencati:

  • essere cittadino italiano o di altro Stato membro dell’Unione Europea o altra categoria indicata nel bando;
  • età non inferiore agli anni 18 e non superiore a quella prevista dalla normativa vigente per il conseguimento della pensione di vecchiaia;
  • posizione regolare nei confronti del servizio di leva per i cittadini soggetti a tale obbligo;
  • assenza di condanne penali per reati che impediscono, ai sensi delle vigenti disposizioni, la costituzione del rapporto di impiego con una Pubblica Amministrazione;
  • assenza di condanne penali per danno erariale a seguito di procedimenti di responsabilità della Corte dei Conti che, per la gravità dei fatti, possano impedire la costituzione o la prosecuzione del rapporto di lavoro;
  • non essere stati interdetti o sottoposti a misure che impediscano, secondo le vigenti norme, la costituzione di rapporti di impiego con la Pubblica Amministrazione;
  • di non essere stato licenziato, destituito o dispensato dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero siano stati dichiarati decaduti da un impiego pubblico per aver conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
  • non essere in alcuna delle condizioni previste dalle leggi vigenti come cause ostative per la costituzione del rapporto di lavoro;
  • idoneità fisica all’impiego ai sensi del D.Lgs. 81/2008;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non essere in condizioni di incompatibilità o incoferibilità di cui al D. Lgs. n. 39/2013 e s.m.i. ovvero che vi è la volontà di risolverle in caso di assunzione;
  • si consiglia il possesso di un indirizzo PEC per la presentazione delle domande e per eventuali comunicazioni.

 

REQUISITI SPECIFICI

Ai candidati ai concorsi è inoltre richiesto il possesso dei seguenti requisiti specifici:

AUTISTA DI SCUOLABUS

  • patente di guida veicoli di tipo C Carta di Qualificazione del Conducente (CQC) merci;
  • patente di guida veicoli di tipo D e Carta di Qualificazione del Conducente (CQC) persone.


ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO CONTABILE

  • patente di guida di categoria B, non soggetta a provvedimenti di revoca e/o sospensione, in corso di validità.


ISTRUTTORE TECNICO

  • patente di guida di categoria B, non soggetta a provvedimenti di revoca e/o sospensione, in corso di validità.


AGENTI DI POLIZIA LOCALE

  • non essere stato espulso dalle Forze Armate o dai Corpi militarmente organizzati o destituito dai pubblici uffici;
  • patente di guida di non inferiore alla categoria B, non soggetta a provvedimenti di
    revoca e/o sospensione, in corso di validità;
  • possesso dei requisiti necessari per poter rivestire la qualifica di Agente di pubblica sicurezza di cui all’art. 5, c. 2, della Legge 07.03.1986, n. 65;
  • dichiarazione del proprio consenso all’uso delle armi nell’esercizio delle funzioni di Agente di Polizia Locale, in previsione dell’eventuale superamento del concorso;
  • non essere stato ammesso a prestare servizio militare non armato o servizio sostitutivo civile in quanto obiettore di coscienza, oppure, per gli obiettori ammessi al servizio civile, occorre aver rinunciato allo status di obiettore di coscienza, presentando apposita dichiarazione irrevocabile presso l’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile, decorsi almeno 5 anni dalla data di collocamento in congedo, secondo le norme previste per il servizio di leva (ai sensi di quanto
    disposto dall’art. 636 del Decreto Legislativo n. 66/2010);
  • non trovarsi nella condizione di disabile ai sensi dell’art. 3, comma 4 della L. n. 68/1999.

SELEZIONE

In relazione al numero di domande pervenuto per ciascun concorso può essere prevista una prova preselettiva. La selezione dei candidati ai concorsi per istruttore amministrativo contabile ed istruttore tecnico, avverrà mediante l’espletamento di due prove d’esame, una scritta ed una orale.

Per il concorso per agenti di polizia locale, oltre alle suddette due prove d’esame, è previsto anche l’espletamento di una prova di efficienza fisica, che non concorre alla formazione del punteggio ma è considerata prova di idoneità.


I candidati al concorso per autista di scuolabus dovranno sostenere tre prove d’esame: una prova pratica, una scritta ed una orale. Tutti gli ulteriori dettagli sulle procedure selettive sono riportate nei bandi.

 

DOMANDA E SCADENZA

Le domande di partecipazione ai concorsi del Comune di Moggio Udinese, redatte sugli appositi modelli, devono essere presentate entro le ore 12.00 del 24 settembre 2023 con una delle seguenti modalità:

  • presentate a mano direttamente all’ufficio protocollo del Comune con sede in Piazza Uffici, n. 1, 33015 – Moggio Udinese;
  • spedite mediante raccomandata con avviso di ricevimento al suddetto indirizzo;
  • a mezzo PEC all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

ALLEGATI
Bandi e Domanda

 Vietata qualsiasi forma di riproduzione - P.iva 0I564760880