
Requisiti
Possono partecipare ai concorsi Comune Osio Sotto i candidati in possesso dei requisiti di seguito riassunti:- cittadinanza italiana o di uno degli Stati dell’Unione Europea o di altre categorie previste dal bando;
- età non inferiore ai 18 anni e non superiore ai limiti massimi previsti per il pensionamento;
- diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale (diploma di maturità);
- godimento dei diritti civili e politici;
- non aver riportato condanne penali che impediscano la costituzione del rapporto di pubblico impiego;
- non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione;
- essere in regola con le norme concernenti gli obblighi militari (solo per i candidati di sesso maschile nati entro il 31.12.1985);
- idoneità psico-fisica alla mansione;
- conoscenza della lingua inglese e delle applicazioni informatiche più diffuse.
Si segnala che il posto a concorso è riservato prioritariamente a Volontari delle FF.AA.
Prove d'esame
Nel caso in cui dovessero pervenire oltre 20 domande di partecipazione al concorso, la commissione, a suo insindacabile giudizio, potrà stabilire di procedere a una preselezione. Le procedure selettive si espleteranno attraverso il superamento di tre prove d’esame – una scritta, una pratica ed una orale vertenti sui seguenti argomenti:
- nozioni di Biblioteconomia e bibliografia;
- normativa sull’ordinamento e il funzionamento delle biblioteche con particolare riferimento alla normativa regionale;
- principi e tecniche di gestione delle raccolte bibliografiche;
- conservazione dei beni librari;
- organizzazione, gestione, funzionamento e promozione dei servizi della biblioteca e della lettura;
- nozioni sull’ordinamento degli enti locali (D.Lgs. n. 267/2000 e ss.mm.ii.);
- nozioni sul procedimento amministrativo, con particolare riferimento al provvedimento amministrativo e sul diritto di accesso (L. 241/1990 e ss.mm.ii.);
- elementi in materia di documentazione amministrativa (D.P.R. 445/2000);
- norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche;
- codice di comportamento dei dipendenti pubblici;
- elementi di normativa in materia di protezione dei dati personali;
- cenni riguardanti l’informatizzazione della Pubblica Amministrazione (CAD);
- conoscenza dell’informatica e della lingua inglese.
Domanda
La domanda di ammissione al concorsi Comune Osio Sotto dovrà essere presentata al Sindaco del Comune di Osio Sotto Piazza Papa Giovanni XXIII, 1 24046 Osio Sotto (BG), entro il giorno 11 Maggio 2020 tramite una delle seguenti modalità:- invio a mezzo del servizio postale;
- invio all’indirizzo PEC del Comune di Osio Sotto
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
ALLEGATI
BandoDomanda