Inserisci la tua email e riceverai tutte le nuove offerte di lavoro e concorsi. E' gratis e ti consentirà di candidarti tra i primi 
Privacy Policy Si, voglio ricevere comunicazioni promozionali. 
concorsi corte giustizia bandiInteressante opportunità per fare un’esperienza di stage nelle Istituzioni Europee grazie ai tirocini retribuiti della Corte di Giustizia europea. Infatti la Corte di Giustizia dell’Unione europea (CGUE) propone ogni anno stage retribuiti della durata massima di cinque mesi. E’ possibile candidarsi ai prossimi tirocini fino al 15 Settembre 2020.

 



La Corte di giustizia dell’Unione europea offre, infatti, annualmente un numero limitato di tirocini per giovani desiderosi di fare un’esperienza di formazione e lavoro a livello internazionale. Gli stage si svolgono principalmente presso la Direzione della Comunicazione, l’Unità Seminari e Visite, la Direzione Generale della Traduzione, la Cancelleria del Tribunale e la Direzione dell’Interpretazione.

Destinatari

I tirocini retribuiti presso la Corte di giustizia dell’Unione europea sono rivolti a laureati in giurisprudenza o scienze politiche (ad indirizzo prevalentemente giuridico). Gli stage legati alla Direzione dell’interpretazione sono rivolti a giovani diplomati in interpretazione di conferenza, i quali potranno perfezionare le loro capacità di interpretazione, in particolare giuridica, che comporta la preparazione dei fascicoli, un lavoro di ricerca terminologica ed esercitazioni pratiche in «cabina muta». Si richiede la conoscenza del francese letto.

In generale, per ragioni di servizio, anche agli altri aspiranti stagisti con laurea giuridica è richiesta una buona conoscenza della lingua francese.

Durata e periodo per candidarsi

Sono previsti due periodi di tirocinio:
  • dal 1° marzo al 31 luglio (candidature dal 1° luglio al 15 settembre);
  • dal 1° ottobre al 28 febbraio (candidature dal 1° febbraio al 15 aprile);

Questo significa che per i tirocini retribuiti CGUE che inizieranno a marzo 2021 è necessario inviare la candidatura entro il 15 settembre 2020.




Retribuzione tirocini

La retribuzione dei tirocini ha un importo che ammonta ad 1.177,00 euro netti al mese. Inoltre viene versato un contributo alle spese di viaggio di 150,00 euro ai tirocinanti retribuiti il cui luogo di residenza è situato a una distanza geografica di 200 km o più dalla sede della Corte di giustizia dell’Unione europea.

CGUE

La Corte di Giustizia dell’Unione europea, fondata nel 1952, ha il compito di garantire l’osservanza del diritto nell’interpretazione e nell’applicazione dei trattati fondativi dell’Unione europea. Essa comprende tre organi giurisdizionali: la Corte di giustizia, il Tribunale e il Tribunale della funzione pubblica.

Candidatura

Gli interessati a partecipare ai tirocini retribuiti presso la Corte di giustizia europea possono candidarsi, entro i termini di scadenza previsti per ciascun periodo di stage, attraverso l’apposita procedura online, raggiungibile da questa pagina, effettuando la registrazione gratuita e inviando il cv per l’offerta di interesse.

Per ulteriori informazioni sugli stage Corte di giustizia dell’Unione Europea potete visitare la sezione dedicata sul portale web della CGUE. Per restare informato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.


 Vuoi Candidarti tra i primi? Inserisci ora la tua mail e rilassati:
 
Privacy PolicySi, voglio ricevere comunicazioni promozionali.


© Copyright Lavoro e Concorsi - E' vietata qualsiasi forma di riproduzione dei contenuti

Sei stanco di controllare spesso il sito?
Rilassati, da oggi ti aggiorniamo noi, è Gratis!


Inserisci la tua mail e riceverai
tutte le nuove offerte di lavoro! 


              Accetto la Privacy Policy e di ricevere la newsletter.
          
  Si, voglio ricevere comunicazioni promozionali.

Seguici anche tu, i tuoi amici e 2.000.000 di fan hanno inserito
la loro mail per non perdersi le news e Candidarsi tra i primi