concorsi EAV Macchinisti CapitrenoNumerosi posti di lavoro in Campania grazie al concorso EAV per macchinisti e capitreno. Infatti l’Ente Autonomo Volturno ha indetto una selezione pubblica, per titoli ed esami, finalizzata all’assunzione a tempo indeterminato e pieno di 40 risorse. E' possibile candidarsi fino al giorno 30 Ottobre 2020.

 

I posti messi a concorso sono 40 e sono distribuiti come di seguito indicato:
  • n.20 Macchinisti (profilo A);
  • n.20 Capitreno (profilo B).

Le risorse saranno assegnate alle linee flegree e vesuviane, ambito operativo ANSF (Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie) e successivamente, avviati alla formazione per il conseguimento dell’abilitazione all’accompagnamento dei treni (macchinisti) e alla condotta dei rotabili (capitreno) sulle medesime linee.

Requisiti generali

Per partecipare al concorso EAV per Macchinisti e Capitreno, i candidati devono essere in possesso dei requisiti generali di seguito riassunti:
  • essere cittadini italiani o di altre Stati dell’Unione Europea secondo quanto indicato nel bando;
  • aver compiuto il 18° anno di età e non aver superato il 45° anno di età;
  • godere dei diritti civili e politici nello Stato di appartenenza;
  • non avere riportato condanne penali che comportino, quale pena accessoria, l’interdizione temporanea o permanente dai Pubblici Ufficio
  • assenza di misure che escludono, secondo le leggi vigenti, la costituzione del rapporto di lavoro con la Pubblica Amministrazione;
  • non essere stati destituiti o dispensati o licenziati dal servizio presso precedenti datori di lavoro per persistente insufficiente rendimento, motivi disciplinari o giusta causa;
  • non essere stati dichiarati decaduti da pubblico impiego per aver conseguito la nomina mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile o per aver rilasciato false dichiarazioni sostitutive di atti o fatti o interdetti a seguito di sentenza passata in giudicato;
  • essere in posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva per i soggetti tenuti all’assolvimento di tale obbligo;
  • idoneità psico-fisica specifica per lo svolgimento delle mansioni afferenti al profilo/figura professionale;
  • diploma scuola media superiore oppure un diploma di istruzione e formazione professionale;
  • non essere lavoratori dipendenti pubblici o privati collocati in quiescenza;
  • di impegnarsi a mantenere il rapporto di lavoro con EAV per almeno 4 anni decorrenti dall’immissione definitiva in servizio nel profilo professionale per cui si concorre;
  • patente di guida di categoria B.

Requisiti specifici

Oltre ai requisiti generali obbligatori per partecipare al bando di concorso EAV, sono richiesti requisiti specifici in base al profilo per il quale ci si candida.

Profilo macchinista

In aggiunta al Diploma chi concorre per il ruolo di macchinista deve essere in possesso di:
  • licenza, in stato di validità, rilasciata da ANSF o titolo equipollente;
  • certificato Complementare presso un’Impresa Ferroviaria in stato di validità in relazione a contesto operativo di trasporto viaggiatori/merci in linea.

 


Profilo capotreno

In aggiunta al Diploma, i candidati interessati al profilo da capotreno devono essere in possesso di:

  • abilitazione all’accompagnamento dei treni in corso di validità rilasciata da un’Impresa Ferroviaria avendo svolto la relativa attività di accompagnamento negli ultimi tre anni;
    oppure, in alternativa:
  • certificato di avvenuta formazione sui contenuti di base previsti per l’attività di sicurezza accompagnamento dei treni rilasciato da un Centro di Formazione riconosciuto dall’ANSF in corso di validità.

Selezione

Nel caso in cui il numero delle domande di partecipazione dovesse essere superiore a 80, per ciascuno profilo a concorso, si procederà con una preselezione. La prova preselettiva consisterà in un questionario a risposta multipla. Le selezioni si espleteranno mediante la valutazione dei titoli e il superamento di una prova orale che consisterà in un colloquio tecnico- motivazionale.

Domanda e scadenza

Le domande di partecipazione al concorso EAV per macchinisti e capitreno dovranno essere presentate entro il 30 Ottobre 2020, secondo una delle seguenti modalità:

  • raccomandata A/R all’indirizzo: Ente Autonomo Volturno s.r.l.- Ufficio Protocollo, Corso Giuseppe Garibaldi n. 387 – 80142 Napoli;
  • posta certificata PEC all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Inoltre è necessario allegare il curriculum formativo professionale in formato europeo (modello cv Europass), la copia di un documento di riconoscimento in corso di validità e la documentazione indicata nella scheda specifica relativa al profilo professionale per cui si concorre, contenuta nel bando.

Si segnala, infine, che è possibile candidarsi ad entrambi i profili professionali, se si è in possesso dei requisiti. Tuttavia, in caso di idoneità ad entrambi i profili, EAV procederà all’inquadramento del candidato in via prioritaria come macchinista.

ALLEGATI

Bando
Domanda

 Vietata qualsiasi forma di riproduzione - P.iva 0I564760880