Concorsi Funzionari amministrativi Comune GenovaIl Comune di Genova, in Liguria, ha pubblicato due concorsi per il reclutamento di complessivi 47 Funzionari Servizi Amministrativi. I vincitori delle selezioni saranno assunti a tempo indeterminato e pieno. Le domande di partecipazione dovranno essere inviate entro il 12 gennaio 2023. Di seguito ecco tutte le informazioni utili sulla selezione, i requisiti e come presentare la domanda di ammissione; rendiamo inoltre disponibili i bandi da scaricare.

 

CONCORSI COMUNE DI GENOVA PER 47 POSTI DA FUNZIONARIO

I concorsi per funzionari del Comune di Genova sono dunque finalizzati ad assumere a tempo indeterminato e pieno, nello specifico:

  • n. 9 Funzionari servizi amministrativi – area economico finanziaria – categoria D, posizione economica D1;
  • n. 38 Funzionari servizi amministrativi – categoria D, posizione economica D1.

I bandi sono subordinati all’esito negativo della procedura di cui all’art. 34 bis del D.lgs. 165/2001.

REQUISITI

Le selezioni pubbliche per funzionari sono aperte a candidati in possesso dei requisiti di seguito riassunti:
  • cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nei bandi;
  • età non inferiore ad anni 18 e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo;
  • godimento dei diritti civili e politici;


  • non avere riportato condanne penali, né essere a conoscenza di avere procedimenti penali pendenti in corso che impediscano la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione;
  • per gli aspiranti di sesso maschile nati fino all’anno 1985, posizione regolare nei riguardi degli obblighi imposti dalla legge sul reclutamento militare;
  • non essere stati destituiti dall’impiego presso una pubblica amministrazione o dichiarati decaduti nonché dispensati dall’impiego per persistente insufficiente rendimento;
  • possesso delle credenziali di autenticazioni al Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) oppure possesso della Carta di Identità Elettronica (CIE).

TITOLI DI STUDIO

Inoltre, i candidati ai concorsi del Comune di Genova dovranno essere in possesso di uno dei seguenti titoli di studio.

FUNZIONARI SERVIZI AMMINISTRATIVI – AREA ECONOMICO FINANZIARIA:

  • Diploma di laurea in: Economia e Commercio; Economia assicurativa e previdenziale; Economia aziendale; Economia delle amministrazioni pubbliche e delle istituzioni internazionali; Economia e finanza; Economia e gestione dei servizi; Economia e legislazione per l’impresa; Economia marittima e dei trasporti; Economia Politica conseguito con l’ordinamento di studi previgente al D.M. n. 509/99;
  • o corrispondente Laurea Specialistica/Magistrale conseguita con il nuovo ordinamento – secondo l’equiparazione di cui al Decreto del 09.07.2009;
  • oppure una delle seguenti Lauree di I livello: 17 Scienze dell’Economia e della Gestione Aziendale D.M.509/1999; 28 Scienze Economiche D.M.509/1999; L-18 Scienze dell’Economia e della Gestione Aziendale D.M. 270/2004; L-33 Scienze Economiche D.M. 270/2004.


FUNZIONARI SERVIZI AMMINISTRATIVI:

  • Diploma di laurea in Scienze Politiche o Giurisprudenza conseguito con l’ordinamento di studi previgente al D.M. n. 509/99;
  • o corrispondente Laurea Specialistica/Magistrale conseguita con il nuovo ordinamento – secondo l’equiparazione di cui al Decreto del 09.07.2009;
  • oppure una delle seguenti Lauree di I livello: 02 Scienze dei Servizi Giuridici D.M.509/1999; 31 Scienze Giuridiche D.M.509/1999; 15 Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali D.M.509/1999; 19 Scienze dell’Amministrazione D.M.509/1999; L-14 Scienze dei Servizi Giuridici D.M. 270/2004; L- 36 Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali D.M. 270/2004; L-16 Scienze dell’Amministrazione e dell’Organizzazione D.M. 270/2004.

RISERVE

Sui concorsi si determinano le seguenti riserve a favore dei volontari delle Forze Armate:

  • n. 3 posti nella selezione per funzionari servizi amministrativi – area economico finanziaria;
  • n. 11 posti nella selezione per funzionari servizi amministrativi.

PROCEDURA SELETTIVA

Per ciascun concorso, a seconda del numero delle candidature che perverranno, potrà essere effettuata una preselezione. Le prove d’esame consisteranno in una prova scritta e una prova orale, per i cui dettagli invitiamo a prendere visione dei singoli avvisi pubblici allegati al termine dell’articolo. 

DOMANDA E SCASDENZA

Le domande per partecipare ai concorsi del Comune di Genova per funzionari servizi amministrativi dovranno essere trasmesse entro le ore 12.00 del 12 gennaio 2023 unicamente con modalità telematica.

ALLEGATI
Bandi e Domanda

 Vietata qualsiasi forma di riproduzione - P.iva 0I564760880