concorsi Funzionari Comune TriesteIl Comune di Trieste, situato in Friuli Venezia Giulia, ha indetto due concorsi per reclutare funzionari tecnici e amministrativi. Le selezioni pubbliche prevedono la copertura di 13 posti di lavoro mediante contratto a tempo indeterminato. Vediamo insieme le figure professionali cercate, i requisiti richiesti, come fare domanda e i bandi da scaricare.

 

CONCORSI COMUNE TRIESTE PER 13 POSTI, FUNZIONARI TECNICI E AMMINISTRATIVI

Dunque, il Comune di Trieste ha bandito due concorsi finalizzati all’assunzione di funzionari, nello specifico si selezionano:
  • n. 10 funzionari specialisti amministrativi contabili, categoria D/D1;
  • n. 3 funzionari direttivi tecnici, categoria D/D1.

REQUISITI

Per partecipare ai concorsi per funzionari tecnici e amministrativi indetti dal Comune di Trieste sono richiesti i requisiti di seguito riassunti:

  • cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o altra categoria indicata nei bandi;
  • godere dei diritti politici e civili anche negli Stati di appartenenza o di provenienza;
  • idoneità alla mansione specifica;
  • età non inferiore agli anni 18 e non superiore agli anni 65;


  • posizione regolare rispetto agli obblighi di leva, per i soggetti a tale obbligo;
  • non aver a proprio carico sentenze definitive di condanna o provvedimenti definitivi di misure di prevenzione o procedimenti penali in corso, nei casi previsti dalla legge come causa di licenziamento, ovvero, assenza di condanne penali o provvedimenti definitivi di misure di prevenzione o procedimenti penali in corso che possano costituire impedimento all’instaurazione e/o mantenimento del rapporto di lavoro dei dipendenti della pubblica amministrazione;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero siano stati dichiarati decaduti da un impiego statale.

TITOLI DI STUDIO

Per partecipare alle selezioni è inoltre richiesto il possesso di almeno uno dei seguenti titoli di studio:

FUNZIONARI AMMINISTRATIVI

  • Lauree o lauree specialistiche di cui al DM 509/99;
  • Lauree o lauree magistrali di cui al DM 270/04;
  • Diplomi universitari ante riforma di cui al DM 509/99;
  • Diplomi di laurea ante-riforma di cui al DM 509/99.


FUNZIONARI TECNICI

  • Ante riforma:
    – laurea in architettura;
    – laurea in pianificazione territoriale, urbanistica ed ambientale;
    – laurea in pianificazione territoriale e urbanistica;
    – laurea in politica del territorio;
    – laurea in urbanistica:
    – laurea in ingegneria con qualsiasi indirizzo;
  • Laurea triennale nelle classi:
    – classe 4 (scienze dell’architettura e dell’ingegneria edile);
    – classe 7 (urbanistica e scienze della pianificazione territoriale e ambientale);
    – lauree triennali in ingegneria con qualsiasi indirizzo;
  • Lauree triennali DM 270/04 nelle classi:
    – classe L-17 (scienze dell’architettura);
    – classe L-21(scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale);
    – classe L-23 (scienze e tecniche dell’edilizia);
    – lauree triennali in ingegneria con qualsiasi indirizzo.

SELEZIONE

I candidati ai concorsi saranno sottoposti a due prove d’esame, una scritta ed una orale, vertenti sugli argomenti indicati nei bandi disponibili a fine articolo.

STIPENDIO

Ai vincitori dei concorsi spetta uno stipendio annuale lordo pari a € 26.472,83.

DOMANDA E SCADENZA

Le domande di partecipazione ai concorsi del Comune di Trieste per funzionari tecnici e amministrativi devono essere presentate entro le ore 12.00 del 5 maggio 2023 tramite procedura telematica


ALLEGATI
Bandi
Domanda

 Vietata qualsiasi forma di riproduzione - P.iva 0I564760880