concorsi funzionari Garante PrivacyIl Garante della Privacy per la protezione dei dati personali ha indetto due concorsi per funzionari nell’area comunicazione, in prova. Le selezioni sono finalizzate ad assumere tre risorse, tra cui un digital communication specialist. Per candidarsi c’è tempo fino al 13 Febbraio 2022. Ecco i bandi da scaricare e cosa sapere per partecipare alle procedure selettive.

 

CONCORSI FUNZIONARI GARANTE PRIVACY

Il Garante per la Privacy ha pubblicato due concorsi per selezionare funzionari di livello iniziale nell’area comunicazione. Nello specifico, verranno assunte le seguenti figure:
  • n. 1 funzionario digital communication specialist;
  • n. 2 funzionari area comunicazione.

REQUISITI GENERALI

Ai candidati ai concorsi per funzionari presso il Garante della Privacy si richiede il possesso dei seguenti requisiti:
  • aver compiuto il diciottesimo anno di età;
  • cittadinanza italiana o di altro Stato membro dell’Unione Europea o di altra categoria ammessa dal bando;
  • godimento dei diritti politici;
  • idoneità fisica;
  • conoscenza della lingua inglese corrispondente al livello di competenza B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento (QCER), debitamente certificato;


  • inclusione nell’elettorato attivo;
  • assenza provvedimenti di destituzione o dispensa dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o di decadenza dall’impiego statale o di licenziamento per motivi disciplinari ai sensi della normativa o delle disposizioni contrattuali disciplinanti la materia o per avere conseguito l’impiego o sottoscritto il contratto individuale di lavoro mediante produzione di documenti falsi o, comunque, con mezzi fraudolenti;
  • assenza di condanne penali, passate in giudicato, per reati che comportano l’interdizione dai pubblici uffici e non aver subito sanzioni disciplinari di gravità pari o superiore alla censura negli ultimi due anni precedenti alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda di ammissione al concorso.

REQUISITI SPECIFICI

Si richiede, inoltre, il possesso dei seguenti requisiti specifici in base alla selezione per la quale si concorre

FUNZIONARIO DIGITAL COMMUNICATION SPECIALIST:

  • diploma di laurea (vecchio ordinamento) in scienze della comunicazione o in giurisprudenza o in scienze politiche o in lettere o in filosofia o lauree equipollenti nonché corrispondenti lauree specialistiche/magistrali del nuovo ordinamento, o titolo di studio conseguito all’estero riconosciuto equipollente;
  • documentata esperienza specialistica nel settore dell’informazione e della comunicazione istituzionale di durata almeno triennale nell’ultimo quinquennio, posseduta alla data di scadenza del termine di presentazione della domanda di ammissione, maturata dopo il conseguimento di uno dei titoli di cui al punto precedente negli ambiti indicati dettagliatamente nel bando scaricabile a fine articolo;
  • iscrizione all’Ordine dei giornalisti – Albo professionisti da almeno 3 anni.

FUNZIONARI AREA COMUNICAZIONE:

  • diploma di laurea (vecchio ordinamento) in scienze della comunicazione o in giurisprudenza o in scienze politiche o in lettere o in filosofia o lauree equipollenti nonché corrispondenti lauree specialistiche o magistrali del nuovo ordinamento, o titolo di studio conseguito all’estero riconosciuto equipollente;
  • documentata esperienza specialistica, nel settore dell’informazione e della comunicazione istituzionale di durata almeno triennale nell’ultimo quinquennio, posseduta alla data di scadenza del termine di presentazione della domanda di ammissione, maturata dopo il conseguimento di uno titoli di cui al punto precedente e dell’iscrizione all’albo dei giornalisti, presso amministrazioni pubbliche ovvero presso enti, istituzioni, istituti, imprese o istituzioni di rilievo nazionale, comunitarie o internazionale;
  • iscrizione all’Ordine dei giornalisti da almeno 3 anni.

SELEZIONE

Nel caso in cui il numero dei candidati ammessi a ciascun concorso sia superiore a 100, potrà essere indetta una prova preselettiva. Le procedure selettive di entrambi i concorsi si espleteranno mediante la valutazione dei titoli e il superamento di due prove d’esame: una scritta e una orale. Per conoscere ulteriori dettagli si rimanda alla lettura dei singoli bandi scaricabili a fine articolo.

DOMANDA E SCADENZA

Per partecipare ai concorsi del Garante della Privacy per funzionari nell’area comunicazione i candidati dovranno compilare l’apposito modello di domanda e inviarlo entro il 13 Febbraio 2022 con una delle seguenti modalità:

  • a mezzo di posta elettronica certificata (PEC) personale al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • tramite raccomandata A/R;
  • a mano all’Ufficio protocollo del Garante per la protezione dei dati personali – Piazza Venezia, 11 – 00187 Roma.

ALLEGATI
Bandi e Domanda

 Vietata qualsiasi forma di riproduzione - P.iva 0I564760880