Concorsi Monza e Brianza 2023Sono stati indetti tre concorsi della Provincia di Monza e Brianza 2023 per nuove assunzioni di profili tecnici e amministrativi. Nello specifico, le selezioni pubbliche sono finalizzate alla copertura di 31 posti di lavoro, mediante contratto a tempo indeterminato. Per candidarsi c’è tempo fino al  1 marzo 2023. Vediamo insieme le informazioni sulle selezioni pubbliche, i profili professionali richiesti, i requisiti e i bandi da scaricare.

 

CONCORSI PROVINCIA MONZA E BRIANZA 2023

La Provincia di Monza e Brianza ha dunque indetto 3 concorsi pubblici volti alle seguenti assunzioni di personale:
  • n. 13 unità di personale nel profilo professionale di assistente amministrativo, Categoria C, parametro economico 1, presso la Provincia MB, i comuni di Albiate, Macherio, Meda, Renate, Seveso, Triuggio e il Parco Agricolo Nord Est;
  • n. 8 unità di personale da assumere nel profilo professionale di assistente tecnico, Categoria C, parametro economico 1, presso la Provincia MB, i comuni di Briosco, Desio, Meda, Mozzate, Renate e Seveso.
  • n. 10 unità di personale da assumere nel profilo professionale di specialista amministrativo contabile, Categoria D, parametro economico 1, presso la Provincia MB e nei comuni di Camparada, Concorezzo, Desio, Meda, Mozzate, Seveso e Sovico.



REQUISITI

Per partecipare ai concorsi indetti dalla Provincia di Monza e Brianza 2023 i candidati devono possedere i requisiti generici di seguito riassunti:

  • cittadinanza italiana o di uno Stato membro della Unione Europea o di altre categorie previste dai bandi;
  • età non inferiore agli anni 18 e non superiore al limite per il collocamento a riposo;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • assenza destituzione, licenziamento o dispensa dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione;
  • non essere stato dichiarato decaduto da un impiego statale né trovarsi in alcuna condizione di incompatibilità;
  • assenza di condanne penali che, salvo riabilitazione, possono impedire l’instaurazione e/o il mantenimento del rapporto di impiego;
  • conoscenza della lingua inglese;
  • conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.

TITOLI DI STUDIO

Per essere ammessi alle selezioni è inoltre richiesto il possesso dei seguenti titoli di studio:

ASSISTENTI AMMINISTRATIVI CONTABILI

  • Diploma di scuola secondaria di secondo grado (diploma di maturità).


ASSISTENTI TECNICI (GEOMETRI)

  • Diploma di Geometra (previgente ordinamento), diploma di istruzione tecnica indirizzo costruzioni, ambiente e territorio (nuovo ordinamento) o titolo di studio assorbente: diploma di laurea (vecchio ordinamento) o laurea di primo livello (L) o laurea magistrale (LS/LM) in ingegneria civile, architettura o alle stesse equiparate o equipollenti ai sensi di legge.


SPECIALISTI AMMINISTRATIVI CONTABILI

  • Laurea Magistrale o Laurea Triennale ai sensi DM 270/2004 o Laurea ex DM 509/99 o Laurea Specialistica o Diploma di Laurea del vecchio ordinamento.


RISERVE

Sui concorsi operano le seguenti riserve di posto:

CONCORSO PER ASSISTENTI AMMINISTRATIVI CONTABILI

  • n. 4 posti, a favore dei volontari delle Forze Armate, essendosi determinato per la Provincia di Monza e della Brianza, il Comune di Triuggio, il Comune di Albiate e il Parco Agricolo Nord Est un cumulo di frazioni di riserva pari o superiore all’unità.
  • n. 1 posto di riserva ai sensi dell’art. 3 della Legge n. 68/1999 in favore delle categorie protette di cui all’art. 1 della stessa per il solo Comune di Seveso.


CONCORSO PER ASSISTENTI TECNICI

  • n. 2 posti, a favore dei volontari delle Forze Armate, essendosi determinato per i Comuni di Meda e Mozzate un cumulo di frazioni di riserva pari o superiore all’unità.


CONCORSO SPECIALISTI AMMINISTRATIVI CONTABILI

  • n. 2 posti, a favore dei volontari delle Forze Armate, essendosi determinato per il Comune di Concorezzo e la Provincia di Monza e della Brianza un cumulo di frazioni di riserva pari o superiore all’unità.

SELEZIONE

In relazione al numero di domande pervenuto per ciascun concorso può essere prevista una prova preselettiva. I candidati saranno sottoposti a due prove d’esame, una prova scritta e una orale. Per maggiori dettagli sulle procedure selettive si rimanda alla lettura dei bandi che alleghiamo a fine articolo.

STIPENDIO

I vincitori dei concorsi avranno diritto a uno stipendio annuale lordo pari a € 21.146,87 per quanto riguarda i profilli di assistenti amministrativi contabili e assistenti tecnici, e pari a € 23.009,07 per il profilo di specialisti amministrativi contabili.

DOMANDA E SCADENZA

Le domande di partecipazione ai concorsi della Provincia di Monza e Brianza per diplomati e laureati devono essere presentate entro le ore 12.00 del 1 marzo 2023 tramite procedura telematica.

ALLEGATI
Bandi e Domanda

 Vietata qualsiasi forma di riproduzione - P.iva 0I564760880