
CONCORSI PER OPERAI E CUSTODI COMUNE DI SORRENTO
Il Comune di Sorrento ha dunque indetto due concorsi per le seguenti assunzioni:- n. 2 Operai Specializzati – categoria B3 – con rapporto di lavoro a tempo parziale al 50% e a tempo indeterminato;
- n. 2 Custodi / Seppellitori – categoria B3 – con rapporto di lavoro a tempo parziale al 50% e a tempo indeterminato.
REQUISITI
Per partecipare ai concorsi per operai e custodi indetti dal Comune di Sorrento sono richiesti i requisiti generali di seguito riassunti:
- età non inferiore a 18 anni e non superiore all’età prevista dalle vigenti norme in materia di collocamento a riposo;
- cittadinanza italiana o di altro Stato membro dell’Unione europea o di altre categorie riportate nel bando;
- assenza di condanne penali e di procedimenti penali in corso che impediscano la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione;
- non essere stati destituiti, dispensati, licenziati o dichiarati decaduti da un pubblico impiego;
- godimento dei diritti civili e politici e, pertanto, non essere esclusi dall’elettorato politico attivo;
- idoneità fisica all’impiego e alle mansioni corrispondenti al profilo professionale oggetto di selezione;
- posizione regolare nei riguardi dell’obbligo di leva per i candidati che vi sono soggetti (solo per i candidati di sesso maschile nati entro il 31.12.1985);
- possesso della patente di categoria B;
- conoscenza della lingua inglese e degli applicativi informatici più diffusi.
REQUISITI SPECIFICI
Ai candidati è inoltre richiesto il possesso dei seguenti requisiti specifici.
OPERAI SPECIALIZZATI:
- Licenza media;
- Buone conoscenze specialistiche relative ad attività di sistemazione e manutenzione del patrimonio comunale, comprese le strade, nonché manutenzione della segnaletica stradale, anche con l’utilizzo di macchine e compressore per la verniciatura; esperienza in materia edile e di carpenteria; capacità di valutare problematiche tecnico/edilizie ed intervenire in autonomia e tempestività; conoscenza delle regole base del codice della strada, compreso il trasporto persone, nonché per servizi di ausilio a manifestazioni pubbliche finalizzate al posizionamento della segnaletica derivante da ordinanza; conoscenza delle tecniche di utilizzo di attrezzature, quali per esempio motoseghe. Tali conoscenze dovranno essere comprovate mediante certificazioni di partecipazione a corsi di specializzazione con attinenza al posto messo a concorso o, in alternativa, esperienza lavorativa, di durata di almeno un anno, presso datori di lavoro pubblici o privati, o con l’esercizio di impresa artigiana, in una figura professionale riconducibile alle competenze professionali sopra riportate, quali a titolo esemplificativo e non esaustivo: operaio edile, muratore, carpentiere, elettricista. In alternativa a suddette conoscenze, possesso del diploma di qualifica professionale triennale e/o diploma di scuola secondaria di secondo grado professionale o tecnico.
CUSTODI:
- Licenza media;
- Buone conoscenze specialistiche relative ad attività inerenti al posto da ricoprire o in altre attività accessorie di tipo edile, manutenzione del verde cimiteriale e pulizia ambientale, utilizzo mezzi e beni strumentali propri del settore, macchine movimento terra, altre attività accessorie connesse alla gestione cimiteriale; capacità di valutare problematiche anche tecnico/edilizie ed intervenire in autonomia e tempestività per prevenire pericoli o mettere in sicurezza situazioni potenzialmente pericolose. Tali conoscenze dovranno essere comprovate mediante certificazioni di partecipazione a corsi di specializzazione con attinenza al posto messo a concorso o, in alternativa, esperienza lavorativa, di durata di almeno un anno, presso datori di lavoro pubblici o privati, o con l’esercizio di impresa artigiana. In alternativa a suddette conoscenze, possesso del diploma di qualifica professionale triennale e/o diploma di scuola secondaria di secondo grado professionale o tecnico.
SELEZIONE
Nel caso in cui il numero di domande a ciascun concorso sia superiore a 30, l’Amministrazione si riserva di procedere ad una preselezione. Oltre alla valutazione dei titoli sono previste tre prove d’esame, una scritta, una pratica ed una orale, vertenti sugli argomenti indicati nei bandi allegati a fine articolo.
DOMANDA E SCADENZA
Le domande di partecipazione ai concorsi per operai e custodi indetti dal Comune di Sorrento, redatte sui modelli allegati ai bandi, devono essere presentate entro il 1 gennaio 2023 tramite PEC all’indirizzo:
ALLEGATI
Bando: Operaio - Custode
Altri dettagli