concorsi operatori servizi scolastici Comune BolognaIl Comune di Bologna, in Emilia Romagna, ha indetto dei concorsi per operatori ai servizi scolastici e operatori ai servizi prima infanzia. Entrambe le procedure sono finalizzate a formulare graduatorie di risorse – categoria B – per assunzioni a tempo indeterminato e determinato. Le candidature dovranno essere presentate entro il 27 giugno 2022. 

 

CONCORSI OPERATORI SERVIZI SCOLASTICI E PRIMA INFANZIA COMUNE DI BOLOGNA

I due concorsi pubblici banditi dal Comune di Bologna sono dunque finalizzati ad assumere a tempo indeterminato e determinato le seguenti figure:

  • operatori ai servizi scolastici;
  • operatori ai servizi prima infanzia.

REQUISITI GENERALI

Ai concorrenti è richiesto il possesso dei requisiti generali di seguito riassunti:
  • cittadinanza italiana o di Stati appartenenti all’Unione Europea o di altre categorie indicate nei bandi;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva, per i cittadini italiani soggetti a tale obbligo;
  • idoneità fisica;
  • inesistenza di provvedimenti, presso una pubblica amministrazione, di destituzione o dispensa dall’impiego o di licenziamento a seguito di procedimento disciplinare o di decadenza a seguito dell’accertamento che l’impiego venne conseguito mediante produzione di documenti falsi e comunque con mezzi fraudolenti;


  • insussistenza di condanne penali, procedimenti penali pendenti o misure di sicurezza o prevenzione che impediscano la costituzione di rapporti di impiego con la pubblica amministrazione;
  • non essere stati licenziati da una pubblica amministrazione per non superamento del periodo di prova per il medesimo profilo messo a selezione;
  • assenza di condanne penali rilevanti per il posto da ricoprire ed in particolare assenza di condanne per i reati di cui agli articoli 600-bis, 600-ter, 600-quater, 600-quinquies e 609 undecies del codice penale, ovvero l’irrogazione di sanzioni interdittive all’esercizio di attività che comportino contatti diretti e regolari con minori.

REQUISITI SPECIFICI

In relazione al profilo professionale per il quale si concorre, è inoltre necessario possedere i seguenti requisiti specifici.


OPERATORI AI SERVIZI SCOLASTICI:

  • licenza media;
  • uno dei seguenti titoli di studio inerenti all’ambito socio-educativo / scolastico, conseguiti presso istituti professionali quali:
    – operatore dei servizi sociali;
    – assistente all’infanzia;
    – tecnico dei servizi sociali;
    – dirigente di comunità;
    – assistente di comunità infantile;
    – servizi per la sanità e l’assistenza sociale;
  • oppure attestato professionale, con esame finale, rilasciato o riconosciuto dalle Regioni inerente l’ambito socioeducativo / scolastico;
  • oppure esperienza professionale di almeno 180 giorni in qualità di Operatore / Collaboratore presso nidi d’infanzia, scuole dell’infanzia, altri servizi educativi / scolastici per l’infanzia (0-6 anni) o scuola primaria;
  • età non inferiore ai 18 anni e non superiore ai 50 anni non compiuti alla data di scadenza del bando.


OPERATORI AI SERVIZI PRIMA INFANZIA:

  • licenza media;
  • diploma di Istituto professionale per i servizi alberghieri e la ristorazione (IPSSAR) o di Istituto Professionale per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera (IPSEOA);
  • oppure attestato di qualifica professionale, rilasciato da enti autorizzati, inerente tutte le attività elencate nei contenuti del profilo professionale di “Operatore ai servizi prima infanzia” compresa, pertanto, la preparazione dei pasti;
  • oppure attestato di qualifica professionale di “Cuoco” rilasciato da enti autorizzati;
  • oppure esperienza lavorativa, almeno semestrale, in qualità di “Operatore ai servizi prima infanzia” o profili professionali analoghi che prevedano la preparazione dei pasti in ambito scolastico;
  • oppure esperienza lavorativa, almeno semestrale, in servizi di ristorazione scolastica o socio sanitaria (es: servizi ospedalieri, RSA) con mansioni di preparazione dei pasti.


RISERVE

Nei concorsi si determinano le seguenti riserve, per quanto riguarda le assunzioni a tempo indeterminato:

  • riserve a favore degli appartenenti alle categorie protette;
  • riserve per i volontari delle Forze Armate;
  • nel concorso per operatori ai servizi prima infanzia: riserva fino al 40% a favore del personale in possesso dei requisiti di servizio, maturati per il Comune di Bologna, utili ai fini della riserva.

SELEZIONE

Le due procedure selettive saranno articolate come segue:

  • prova scritta;
  • valutazione dei titoli;
  • prova orale.

Per conoscere le materie oggetto d’esame e ulteriori informazioni rimandiamo alla lettura dei singoli bandi scaricabili a fine articolo.

DOMANDA E SCADENZA

Le domande per partecipare ai concorsi dovranno essere presentate entro le ore 12.00 del 27 giugno 2022 esclusivamente per via telematica.

ALLEGATI
Bandi e Domanda

 Vietata qualsiasi forma di riproduzione - P.iva 0I564760880