concorsi OSS Infermieri AUSL Valle dAostaNumerose assunzioni di operatori socio sanitari (OSS) e infermieri grazie a due concorsi pubblici dell’Azienda USL (AUSL) della Valle d’Aosta. Si prevede, infatti, la copertura di complessivi 135 posti di lavoro a tempo indeterminato nei profili professionali suindicati. Vediamo insieme i requisiti richiesti, come presentare la domanda di ammissione, i bandi da scaricare e ogni altra informazione utile sulle selezioni pubbliche.

 

CONCORSO AUSL VALLE D’AOSTA PER 135 POSTI, OSS E INFERMIERI

L’AUSL della Valle d’Aosta ha dunque pubblicato due bandi di concorso finalizzati all’assunzione, a tempo indeterminato, delle seguenti figure:

  • n. 75 operatori socio sanitari (OSS);
  • n. 60 infermieri.

REQUISITI

In base al profilo di proprio interesse, i concorrenti devono possedere i seguenti requisiti:

OSS

  • cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie previste dal bando;
  • diploma di istruzione secondaria di primo grado o assolvimento dell’obbligo scolastico;
  • attestato di qualifica di operatore socio sanitario, conseguito a seguito del superamento del corso di formazione previsto dall’Accordo Stato Regioni del 22 febbraio 2001 e pubblicato sulla GURI Serie Generale n. 91 del 19 aprile 2001 o titoli equipollenti.



INFERMIERI

  • cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie previste dal bando;
  • uno dei seguenti titoli di studio:
    – laurea in Infermieristica (L/SNT/1 – Classe delle Lauree in professioni sanitarie infermieristiche e professione sanitaria ostetrica/o);
    – diploma universitario di infermiere;
    – diplomi e attestati riconosciuti equipollenti al diploma universitario;
  • iscrizione all’albo professionale.


In entrambe le procedure non possono accedere agli impieghi coloro che siano stati esclusi dall’elettorato attivo nonché quanti siano stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione.


SELEZIONE

Si segnala che l’ammissione ai concorsi e alle selezioni per l’impiego e il conferimento degli incarichi presso USL della Valle d’Aosta è subordinata al preventivo accertamento della conoscenza della lingua francese o italiana. L’accertamento è effettuato nella lingua diversa da quella in cui il candidato dichiara, nella domanda di ammissione, di voler sostenere le prove di concorso. Per i dettagli si invita a prendere visione dei bandi integrali allegati al termine dell’articolo.

I candidati che non supereranno la prova di accertamento linguistico saranno comunque ammessi alle prove successive. Nel caso in cui le dovessero superare, verranno inclusi in apposita graduatoria separata da utilizzare, in caso di esaurimento o di assenza della graduatoria ordinaria, esclusivamente per assunzioni a tempo determinato, con contratto di lavoro subordinato di durata pari a 36 mesi. L’indennità di bilinguismo non può essere corrisposta al predetto personale fintanto che lo stesso non abbia sostenuto, con esito positivo, la prova di accertamento linguistico. In caso di superamento dell’accertamento linguistico entro 36 mesi dalla data di assunzione a tempo determinato, il personale assunto a tempo determinato sarà inquadrato a tempo indeterminato a decorrere dalla data di superamento dell’accertamento stesso.

Gli OSS saranno selezionati mediante la valutazione dei titoli e il superamento di due prove d’esame: una pratica e una orale. La selezione per infermieri sarà espletata mediante la valutazione dei titoli e il superamento di tre prove d’esame: una scritta, una pratica e una orale.

DOMANDA E SCADENZA

Le domande di partecipazione ai concorsi per OSS e infermieri dell’AUSL della Valle d’Aosta devono essere presentate entro il 27 marzo 2023 unicamente per via telematica.

ALLEGATI
Bandi e Domanda

 Vietata qualsiasi forma di riproduzione - P.iva 0I564760880