concorsi Regione MoliseLa Regione Molise ha indetto 7 concorsi per nuove assunzioni di vari profili professionali per complessivi 28 posti di lavoro. Le selezioni si rivolgono a maggiorenni e i vincitori saranno impiegati a tempo indeterminato. La scadenza per la presentazione delle domande di ammissione è fissata al 15 febbraio 2022. 

 

CONCORSI ASSUNZIONI REGIONE MOLISE, BANDI

La Regione Molise ha dunque previsto numerose assunzioni a tempo indeterminato e pieno. Le figure professionali richieste e i posti a disposizione sono i seguenti:

  • n. 4 posti per amministratore contabile – categoria C/C1 – da impiegare presso l’Amministrazione regionale per le attività del Centro Funzionale di Protezione civile.
    Titolo di studio: diploma di istruzione secondaria di secondo grado;
  • n. 4 posti per tecnico amministrativo – categoria D/D1 – da impiegare presso l’Amministrazione regionale per le attività del Centro Funzionale di Protezione civile.
    Titolo di studio: diploma di laurea in ingegneria (edile/civile, ambiente e territorio, informatica, meccanica, idraulica), architettura, scienze geologiche, scienze ambientali, o laurea triennale ad indirizzo tecnico (scienze e tecniche dell’edilizia, dell’architettura, ingegneria civile, ambiente e territorio, urbanistica, pianificazione territoriale) e/o titoli equipollenti per legge;
  • n. 2 posti per amministratore contabile – categoria D/D1 – da impiegare presso l’Amministrazione regionale per le attività del Centro Funzionale di Protezione civile.
    Titolo di studio: diploma di laurea in giurisprudenza, economia, economia aziendale, discipline economiche e sociali e/o titoli equipollenti per legge o laurea triennale ad indirizzo giuridico e/o economico;
  • n. 4 posti per tecnico amministrativo – categoria C/C1 – da impiegare presso l’Amministrazione regionale per le attività del Centro Funzionale di Protezione civile.
    Titolo di studio: diploma di istruzione secondaria di secondo grado a indirizzo tecnico;
  • n. 4 posti per amministratore contabile – categoria C/C1 – da impiegare presso l’Amministrazione regionale.
    Titolo di studio: diploma di istruzione secondaria di secondo grado;
  • n. 5 posti per informatico amministrativo – categoria C/C1 – da impiegare presso l’Amministrazione regionale.
    Titolo di studio: diploma di istruzione secondaria di secondo grado a indirizzo informatico;
  • n. 5 posti per tecnico amministrativo – categoria C/C1 – da impiegare presso l’Amministrazione regionale.
    Titolo di studio: diploma di istruzione secondaria di secondo grado a indirizzo tecnico (geometra, perito industriale, perito tecnico e/o equipollenti).

 


REQUISITI

Ai concorsi della Regione Molise è possibile partecipare se si è in possesso dei requisiti generici di seguito indicati:

  • cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell’Unione europea;
  • godimento dei diritti politici e civili;
  • iscrizione nelle liste elettorali del Comune di appartenenza;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato attivo;
  • non essere stati destituiti, dispensati, decaduti o licenziati da altre pubbliche amministrazioni;
  • assenza di condanne penali passate in giudicato né procedimenti penali in corso;
  • età non inferiore agli anni 18;
  • non essere in posizione di quiescenza né di collocamento a riposo in materia pensionistica;
  • ottima padronanza nell’uso del personal computer, in particolare del pacchetto Office e dei principali applicativi.


Inoltre, per i concorsi indetti per le attività del Centro Funzionale di Protezione civile, presso l’Amministrazione regionale della Regione Molise, si richiedono almeno 36 mesi di esperienza, dettagliatamente documentata, nelle materie attinenti le discipline in materie di protezione civile.

Infine, per coloro che si candidano tra le riserve previste, si richiedono gli ulteriori requisiti indicati nei rispettivi bandi, pubblicati per estratto sulla Gazzetta Ufficiale n.3 del 11-01-2022 e che gli interessati sono invitati a leggere con attenzione.

SELEZIONE

Oltre alla valutazione degli eventuali titoli posseduti, selezioni pubbliche saranno articolate in 2 prove d’esame: una prova scritta e una prova orale. Le prove verteranno sulle materie indicate nei bandi che abbiamo allegato sopra.

DOMANDA E SCADENZA

Le domande di ammissione ai concorsi pubblici della Regione Molise devono essere inviate all’indirizzo PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., entro il 15 febbraio 2022.

ALLEGATI
Bandi e Domanda

 Vietata qualsiasi forma di riproduzione - P.iva 0I564760880