
La Regione Umbria ha infatti indetto un concorso per l’assunzione dei seguenti candidati diplomati e laureati:
- n.14 Istruttori Direttivi Tecnici – Cat. D, posizione economica D1;
- n.7 Istruttori Direttivi Amministrativi Contabili – Cat. D, posizione economica D1;
- n.1 Istruttore Direttivo Informatico – Cat. D, posizione economica D1;
- n.1 Istruttore Direttivo Geologo – Cat. D, posizione economica D1;
- n.3 Istruttori Tecnici Geometri – Cat. C, posizione economica C1.
Per le eventuali riserve e le singole sedi di assegnazione rimandiamo alla lettura del bando scaricabile a fine articolo.
Requisiti
Possono partecipare al concorso Regione Umbria per Diplomati e Laureati i candidati in possesso dei requisiti di seguito riassunti:- cittadinanza italiana o di un Paese membro della Unione Europea, o di altre categorie previste dal bando;
- godere dei diritti civili e politici;
- non aver riportato condanne penali passate in giudicato che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni, di poter costituire rapporti contrattuali con una pubblica amministrazione;
- assenza destituzione, dispensa, decadenza o licenziamento nel corso di impieghi presso una pubblica amministrazione;
- non essere collocati in quiescenza.
E’ richiesto, inoltre, il possesso di almeno uno i titoli di studio specificati nel bando, in base alla posizione per la quale ci si candida.
Selezione
La selezione si svolgerà attraverso la valutazione dei titoli ed il superamento di una prova orale. Per conoscere nel dettaglio le prove d’esame per ciascun profilo a concorso, si rimanda alla lettura del bando.
Domanda e scadenza
I candidati interessati al concorso Regione Umbria dovranno presentare le domande esclusivamente online, entro il 6 Agosto 2020.
ALLEGATI
BandoDomanda