concorsi Treviso Sorveglianti StradaliProvincia Treviso: assunzioni a tempo indeterminato in Veneto. La Provincia di Treviso ha indetto concorsi per l’assunzione a tempo pieno di due Sorveglianti Stradali Cat. C, posizione economica C1. Le Risorsa saranno assegnate al Settore Viabilità. La domanda di partecipazione al concorso deve essere presentata entro il 25 Maggio 2020.

 

Requisiti

Per partecipare ai concorsi Provincia di Treviso, gli interessati devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
  • cittadinanza italiana o di uno degli Stati dell’UE o altre categorie previste dal bando;
  • età non inferiore agli anni 18 e non superiore all’età costituente il limite per il collocamento a riposo;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • regolare posizione nei riguardi degli obblighi militari, per gli obbligati ai sensi di legge;
  • idoneità psico-fisica all’attività lavorativa da svolgere;
  • non avere riportato condanne penali o misure di prevenzione o sicurezza;
  • non avere procedimenti penali in corso, connessi a reati che possono impedire la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione, ai sensi della normativa vigente;
  • non essere stati destituiti o dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione, oppure licenziati per motivi disciplinari;
  • possesso della patente di guida dei veicoli di cat. B, in corso di validità.

Si segnala, inoltre, che è richiesto il possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale rilasciato da Istituti Tecnici o Professionali, secondo il nuovo ordinamento, tra i seguenti (oppure corrispondente Diploma di scuola superiore secondo il vecchio ordinamento):

  • diploma in Costruzioni, Ambiente e Territorio;
  • diploma in Meccanica, Meccatronica ed Energia;
  • diploma in Trasporti e Logistica;
  • diploma in Elettronica ed Elettrotecnica;
  • diploma in Informatica e Telecomunicazioni;
  • diploma in Chimica, Materiali e Biotecnologie;
  • diploma in Agraria, Agroalimentare e Agroindustria;
  • diploma in Agricoltura, Sviluppo Rurale, Valorizzazione dei Prodotti del Territorio e Gestione delle Risorse Forestali e Montane;
  • diploma in Manutenzione e assistenza tecnica;
  • diploma in Gestione delle acque e risanamento ambientale.

Si segnala, inoltre, la riserva di 1 posto per i Volontari delle FF.AA.


Prove d'esame

Qualora il numero delle domande dei candidati ammessi superi il numero di 30, la commissione avrà la facoltà di ricorrere ad una prova preselettiva. Le procedure selettive si espleteranno attraverso il superamento di tre prove d’esame – due scritte ed una orale sui seguenti argomenti:

  • codice della strada e Regolamento esecutivo (D. lgs. 285/1992 e s.m.i., DPR 495/1992);
  • modalità di realizzazione di opere pubbliche, con particolare riferimento alla manutenzione delle strade;
  • cantieri e contabilità dei lavori pubblici e relativa normativa (DM 49/2018; D.lgs 50/2016 e s.m.i., DM 145/2000, DPR 207/2010);
  • cantieri stradali ed organizzazione di lavori di manutenzione ordinaria (DM 4/03/2013, DM 10/07/2002);
  • principi generali in ordine alla costruzione delle strade, delle intersezioni e accessi (DM 5/11/2001, DM 19/04/2006);
  • d.lgs. n. 81/2008, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro;
  • segnaletica orizzontale e verticale;
  • nozioni generali sull’Ordinamento dell’Ente Provincia: funzioni e organi (D.lgs n. 267/2000 e Legge n.56/2014);
  • nozioni generali sull’Ordinamento dei dipendenti della pubblica amministrazione (D.lgs n. 165/2001);
  • norme sul procedimento amministrativo (L. 241/1990 e s.m.i.);
  • codice di comportamento dei pubblici dipendenti (DPR n. 62/2013);
  • nozioni dei reati contro la pubblica Amministrazione;
  • accertamento della conoscenza della lingua inglese e delle conoscenze informatiche sulle applicazioni ed apparecchiature più diffuse, pacchetto Microsoft Office o analoghi programmi Open Source, con particolare riguardo al programma di contabilità PRIMUS, gestione della posta elettronica e Internet.

Domanda e scadenza

I candidati ai concorsi Provincia Treviso dovranno presentare la domanda di ammissione esclusivamente online entro il 25 Maggio 2020.

ALLEGATI

Bando
Domanda

 Vietata qualsiasi forma di riproduzione - P.iva 0I564760880