
CONCORSI UNIONE COMUNALE CHIANTI FIORENTINO
L’Unione Comunale del Chianti Fiorentino ha dunque pubblicato due bandi di concorso per la selezione di 2 risorse, da assumere a tempo indeterminato e pieno (categoria B/B3) con le seguenti figure:- Assistente Tecnico Specializzato da adibire a mansioni prevalenti di Giardiniere;
- Assistente Tecnico Specializzato da adibire a mansioni prevalenti di Muratore.
I candidati, risultati idonei alla selezione, lavoreranno presso il Comune di Greve in Chianti.
REQUISITI
Ai candidati ai concorsi dell’Unione Comunale del Chianti Fiorentino si richiedono i requisiti di seguito riassunti:- cittadinanza italiana o cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea o cittadini extra in possesso degli ulteriori requisiti riportati sul bando;
- aver compiuto 18 anni di età: è abolito il limite massimo di età, tuttavia è necessario non aver raggiunto l’età pensionabile;
- idoneità psico-fisica all’impiego nel posto in questione;
-
diploma o attestato di qualificazione professionale inerenti le mansioni prevalenti da svolgere o diploma scuola media superiore;
- patente di guida categoria B in corso di validità;
- godimento dei diritti civili e politici;
- conoscenza della lingua inglese;
- conoscenza delle principali applicazioni informatiche;
- essere in regola con gli obblighi di legge sul reclutamento militare (solo per i concorrenti di sesso maschile nati entro il 31/12/1985);
- non aver riportato condanne penali né essere stati interdetti o sottoposti a misure che escludano dalla nomina agli impieghi presso gli Enti Locali;
- non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti o licenziati da una pubblica amministrazione.
SELEZIONE
Le selezioni pubbliche si svolgeranno attraverso il punteggio ottenuto dall’esito di due prove d’esame: una prova pratica e una prova orale.
Le prove concorsuali si svolgeranno sulle seguenti materie:
- Nozioni relative alla legislazione sulle autonomie locali (D.Lgs. n. 267/2000) con particolare riferimento all’Ente Comune (ordinamento, funzioni e compiti);
- Diritti ed obblighi del pubblico dipendente e Codice di comportamento;
- Normativa sulla prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro;
- Nozioni di informatica relative all’utilizzo di Windows, Word, Excel o analoghi programmi open source (Open office), Internet e posta elettronica;
- Accertamento della conoscenza della lingua inglese.
Per lo svolgimento della prova pratica i candidati dovranno essere muniti di idonei DPI. Tutte le ulteriori precisazioni sullo svolgimento delle prove d’esame, sono riportate nei bandi allegati a fine pagina.
DOMANDA E SCADENZA
Per partecipare ai concorsi Unione Comunale del Chianti Fiorentino, è necessario accedere alla procedura telematica, da completare entro le ore 12.00 del 16 agosto 2022.
ALLEGATI
Bandi e Domanda