concorso Accademia Belle Arti Verona assistentiNuove opportunità di lavoro nel Veneto per il personale ATA grazie al concorso per assistenti indetto dall’Accademia di Belle Arti di Verona. La procedura concorsuale è volta alla formazione di una graduatoria di merito per eventuali assunzioni con contratto di lavoro a tempo determinato. Di seguito diamo tutte le informazioni utili su selezione, requisiti e come presentare la domanda di ammissione, rendiamo inoltre disponibile il bando da scaricare.

 

CONCORSO ASSISTENTI ACCADEMIA DI BELLE ARTI VERONA

L’Accademia di Belle Arti di Verona ha dunque pubblicato un bando di concorso per la costituzione di una graduatoria di merito per il profilo di “Assistente” – Area II – CCNL AFAM vigente, in subordine alla graduatoria prot. 893/E2 del 24/02/2022 e alla graduatoria prot. 2403/E2 del 31/05/2022, da utilizzare per eventuali assunzioni a tempo determinato. La graduatoria risultante sarà utilizzata esclusivamente per la copertura dei posti vacanti o disponibili dell’Accademia di Belle Arti di Verona.
 

REQUISITI

Quanti intendono candidarsi alla selezione pubblica per il personale ATA presso l’Accademia di Belle Arti di Verona devono possedere i requisiti di seguito riassunti:

  • età non inferiore agli anni 18 e non superiore al limite previsto dalla vigente normativa per il collocamento a riposo;
  • cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando, con relativi requisiti;
  • godimento dei diritti politici;
  • idoneità fisica all’impiego;
  • diploma di scuola secondaria superiore che consenta l’accesso agli studi universitari;


  • essere in regola con le norme concernenti gli obblighi militari per i nati fino al 1985;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale per produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile o licenziati per giusta causa o giustificato motivo soggettivo dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
  • non avere riportato condanne penali, né avere procedimenti penali pendenti. In caso contrario, è onere del candidato indicare le condanne penali riportate con l’indicazione degli estremi di ruolo ed i procedimenti penali pendenti, sempre con l’indicazione dell’iscrizione a ruolo. La dichiarazione va resa anche in caso del beneficio ottenuto della non menzione della condanna.

SELEZIONE

Nel caso in cui ci siano più di 30 candidati potrà essere effettuata una prova preselettiva. La selezione dei concorrenti avverrà sulla base della valutazione dei titoli e mediante il superamento di due prove d’esame: una scritta e una orale. Per ogni ulteriore precisazione si invita a prendere visione del bando disponibile a fine pagina.

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI VERONA

L’Accademia di Belle Arti di Verona è inserita nel sistema pubblico, comparto AFAM. Rilascia diplomi di primo livello al termine di un percorso di studi triennale e diplomi di secondo livello alla fine del biennio specialistico.

DOMANDA E SCADENZA

Per accedere alla procedura selettiva i candidati devono compilare la domanda di ammissione redatta su apposito modello allegato e presentarla, entro le ore 10.30 del giorno 11 aprile 2023, a mezzo di posta elettronica certificata (PEC) personale all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..


ALLEGATI
Bando
Domanda

 Vietata qualsiasi forma di riproduzione - P.iva 0I564760880