concorso Addetti stradali luccaLa Provincia di Lucca, in Toscana, ha pubblicato un concorso per addetti stradali specializzati in servizi tecnici. I posti da ricoprire sono quattro – categoria B3 – mediante contratto di lavoro a tempo indeterminato e pieno. Le domande di partecipazione devono essere presentate entro il 24 febbraio 2023. 

 

REQUISITI

Il concorso per addetti stradali (operai) della Provincia di Lucca è rivolto a candidati in possesso dei requisiti che di seguito riassumiamo:

  • cittadinanza italiana o di altro Stato appartenente all’Unione Europea oppure essere cittadini extracomunitari, salvo che ricorrano le condizioni di cui all’art. 38 del D. Lgs.165/2001;
  • avere compiuto 18 anni di età e non avere età superiore a quella prevista dalle vigenti disposizioni di legge per il collocamento a riposo;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • idoneità fisica all’impiego;
  • posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva (per i soli candidati di sesso maschile nati entro il 31.12.1985) oppure essere in posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva previsto dagli ordinamenti del Paese di appartenenza (solo per i cittadini non italiani);
  • assenza di condanne penali passate in giudicato che impediscano la costituzione del rapporto di lavoro nella pubblica amministrazione;
  • non essere stati destituiti dall’impiego presso una pubblica amministrazione a seguito di provvedimento disciplinare o dispensati dalla stessa per persistente insufficiente rendimento o dichiarati decaduti da un impiego pubblico;


  • abilitazione alla guida di autoveicoli (patente C o superiore) in corso di validità;
  • diploma di scuola secondaria di primo grado (scuola media o dell’obbligo);
  • almeno due tra le seguenti abilitazioni previste dall’accordo Stato Regioni del 22/02/2012:
    – Conduttore di Trattore;
    – Conduttore di Muletto;
    – Conduttore di gru montata su autocarro;
    – Conduttore macchine movimento terra (escavatore e/o pala gommata e/o terna).


Si precisa, nel bando, che un posto è riservato prioritariamente a favore dei volontari delle Forze Armate.

SELEZIONE

Nel caso in cui ci siano oltre 40 candidati ammessi, l’Amministrazione potrà decidere se espletare o meno una prova preselettiva. I candidati saranno selezionati mediante il superamento di tre prove d’esame: due di natura pratico-attitudinale ed una prova orale/colloquio. Per maggiori informazioni invitiamo a consultare il bando integrale allegato a fine articolo.

DOMANDA E SCADENZA

Per partecipare al concorso, i candidati devono compilare e presentare la domanda esclusivamente con modalità telematica. Dopo avere scelto dall’elenco delle procedure in corso quella relativa al bando di proprio interesse, possono accedere alla domanda di ammissione mediante Carta Nazionale dei Servizi (tessera sanitaria attivata) o Sistema pubblico di identità digitale (SPID) oppure Carta di Identità Elettronica (CIE). Il termine per la presentazione delle istanze è il 24 febbraio 2023.


ALLEGATI
Bando
Domanda

 Vietata qualsiasi forma di riproduzione - P.iva 0I564760880