concorso agenti polizia Comune BattipagliaNuove opportunità di lavoro in Campania grazie al concorso del Comune di Battipaglia, in provincia di Salerno, per agenti di polizia locale. Si selezionano quattro risorse da assumere a tempo indeterminato e pieno. La scadenza per la presentazione delle domande di ammissione è fissata al 4 luglio 2022. Ecco il bando da scaricare e come candidarsi.

 

REQUISITI

I candidati al concorso per agenti di polizia locale del Comune di Battipaglia devono possedere i seguenti requisiti:
  • cittadinanza italiana;
  • godimento dei diritti politici e civili;
  • assenza provvedimenti di destituzione o dispensa dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o di decadenza da un impiego statale;
  • posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva per i cittadini soggetti a tale obbligo;
  • assenza di condanne penali, né avere procedimenti penali in corso che comportano l’interdizione dai pubblici uffici o che possano influire sull’idoneità morale e sull’attitudine a espletare l’attività di pubblico impiegato nonché non essere stati condannati, anche con sentenza non passata in giudicato, per i reati previsti nel Capo I del Titolo II del Libro secondo il Codice Penale; non avere subito condanna a pena detentiva per delitto non colposo e non essere stati sottoposti a misura di prevenzione;
  • non essere stati espulsi dalle Forze Armate o dai Corpi militarmente organizzati o destituiti dai pubblici uffici;
  • assenza di licenziamento disciplinare o per giusta causa dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
  • idoneità fisica, psichica e attitudinale al servizio di Polizia Municipale;
  • diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale;
  • età compresa tra 18 e 40 anni alla data di pubblicazione del bando;
  • patente di categoria B conseguita sino al 25/04/1988 in corso di validità; possesso di patente B conseguita a partire dal 26/04/1988 unitamente alla patente A, senza limitazioni e in corso di validità;
  • non essere stati ammessi a prestare servizio civile in qualità di obiettori di coscienza o, in alternativa, aver effettuato rinuncia e non essere contrati al porto d’armi e all’uso delle armi;
  • non trovarsi nella condizione di disabile;
  • possedere i requisiti per il conferimento della qualifica di Agente di Pubblica Sicurezza;
  • adeguata conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e della lingua inglese.



Si rende noto che un posto è riservato prioritariamente a favore dei volontari delle Forze Armate.

SELEZIONE

Nel caso in cui il numero delle domande ammesse sia superiore a 10 volte il numero dei posti messi a concorso, si effettuerà una prova preselettiva. La selezione dei candidati sarà espletata attraverso le seguenti fasi:

  • fase selettiva fisica, che comprende una prova di resistenza fisica;
  • fase selettiva scritta, con un’unica prova scritta;
  • valutazione dei titoli;
  • fase selettiva orale.


Le materie d’esame e ulteriori informazioni sono riportate nel bando allegato a fine articolo.

DOMANDA E SCADENZA

La domanda di ammissione alla procedura concorsuale dovrà essere redatta secondo l’apposito modello allegato al bando di seguito disponibile e andrà presentata entro il 4 luglio 2022 esclusivamente a mezzo di PEC personale all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ALLEGATI
Bando
Domanda

 Vietata qualsiasi forma di riproduzione - P.iva 0I564760880