Inserisci la tua email e riceverai tutte le nuove offerte di lavoro e concorsi. E' gratis e ti consentirà di candidarti tra i primi 
Privacy Policy Si, voglio ricevere comunicazioni promozionali. 
concorso agenti polizia comune ugentoIl Comune di Ugento, situato in provincia di Lecce (Puglia), ha indetto un concorso per agenti di polizia locale. La selezione pubblica è finalizzata all’assunzione a tempo indeterminato e parziale (30 ore settimanali) di due Operatore di Vigilanza – Agenti di Polizia Locale – Area degli istruttori, per il Comando Polizia Locale.  Ecco i requisiti richiesti, le modalità di selezione, come candidarsi e il bando da scaricare.

 



REQUISITI

Per partecipare al concorso del Comune di Ugento per agenti di polizia locale si richiedono i seguenti requisiti:
  • cittadinanza italiana o cittadinanza di uno degli Stati membri dell’Unione Europea oppure di altre categorie;
  • maggiore età;
  • idoneità fisica all’impiego e alle mansioni;
  • godere dei diritti civili e politici;
  • assenza condanne penali, passate in giudicato, né avere procedimenti penali in corso per reati che comportano l’interdizione dai pubblici uffici;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente rendimento insufficiente;
  • aver ottemperato agli obblighi di leva o alle disposizioni di legge sul reclutamento (per i candidati di sesso maschile nati entro il 31.12.1985), con precisazione di non aver svolto servizio sostitutivo civile quale obiettore di coscienza o di avervi rinunciato;
  • non essere stati dichiarati decaduti da un impiego pubblico o licenziati per violazioni disciplinari;
  • patente di guida cat. “A” e possesso della patente di guida cat. “B”, ovvero possesso della patente di guida cat. “B” conseguita prima del 24 aprile 1988;
  • sana e robusta costituzione fisica (maggiori informazioni nel bando);
  • diploma di istruzione secondaria di secondo grado.





COSA FA L’AGENTE DI POLIZIA LOCALE

L’Agente di Polizia Locale viene adibito, in genere, alle seguenti attività:

  • prevenzione, accertamento e repressione delle infrazioni al Codice della Strada, a leggi, regolamenti, ordinanze ed attività inerenti la polizia amministrativa;
  • pronto intervento in situazioni di emergenza ed altri interventi previsti da leggi e regolamenti (ad es.: esecuzione dei Trattamenti Sanitari Obbligatori, ecc.);
  • istruzione di pratiche e predisposizione di relazioni per l’autorità giudiziaria ed amministrativa, di atti e relazioni riguardanti le materie di competenza della Polizia Municipale;
  • funzioni di polizia giudiziaria, stradale ed ausiliarie di pubblica sicurezza secondo le normative vigenti;
  • nel quadro della pianificazione del traffico e della educazione stradale collaborazione allo studio ed alla pianificazione degli interventi nonché alle relative attività educative;
  • servizi d’ordine, di scorta e di rappresentanza in occasione di pubbliche funzioni e manifestazioni;
  • svolgimento, laddove delegato, di attività di indagine;
  • guida dei veicoli di servizio;
  • interventi per la regolamentazione del traffico veicolare;
  • istruttoria nell’ambito di procedimenti amministrativi e predisposizione dei relativi atti, documenti e certificati attraverso l’elaborazione di dati di media complessità.

SELEZIONE

Nel caso in cui dovessero pervenire oltre 60 domande di partecipazione, la Commissione esaminatrice ha facoltà a proprio insindacabile giudizio, di stabilire una prova preselettiva. La selezione dei candidati avverrà mediante il superamento di due prove d’esame, una scritta e una orale, vertenti sui seguenti argomenti:

  • codice della Strada (D.Lgs. n. 285/1992) e relativo regolamento di esecuzione ed attuazione (D.P.R. n. 495/1992) e le altre norme sulla circolazione stradale;
  • depenalizzazione e sistema sanzionatorio amministrativo (Legge n. 689/81);
  • nozioni sul Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza e relativo regolamento d’esecuzione;
  • elementi normativi, con particolare riferimento alla polizia amministrativa e alla polizia giudiziaria in materia di edilizia, commercio e ambiente;
  • nozioni circa la legislazione vigente in materia stupefacenti (nozione di stupefacente e artt. 73,74,75,76,77,78,79,80,81,82,83,84 e 103 del DPR 309/1990) e immigrazione (artt. 4,5,6,7,10,10 bis, 12, 13, 14, 22, 24, 44 del D.Lgs. 286/1998 e artt. 20,21, D.Lgs. 30/2007);
  • legge quadro sull’ordinamento della Polizia Municipale (Legge n.65/1986) e disciplina della Polizia Locale (Legge Regione Puglia n. 37/2011 e s.m.i.);
  • elementi di Diritto Penale, con particolare riferimento alla parte generale del Codice Penale, reati contro la Pubblica Amministrazione, la persona e il patrimonio;
  • elementi di Procedura Penale (con particolare riferimento all’attività della Polizia Giudiziaria);
  • ordinamento degli Enti Locali (D.Lgs. 267/2000 s.m.i.), con particolare riferimento al Titolo I, Titolo II, capo I, Titolo III, capo I e Titolo IV, capo I;
  • nozioni in materia di procedimento amministrativo: semplificazione, accesso (Legge 241/1990 s.m.i.; D.P.R. 445/2000);
  • nozioni in materia di protezione dei dati personali (D.Lgs. 196/2003 e Regolamento UE n. 679/2016 c.d. GDPR);
  • elementi sul rapporto di lavoro alle dipendenze delle Pubbliche Amministrazioni (D.Lgs. 165/2001 e s.m.i.);
  • normativa in materia di sicurezza dei lavoratori sul luogo di lavoro (D.Lgs. 81/2008, successivamente modificato dal D.Lgs. 106/2009);
  • codice di comportamento dei dipendenti pubblici;
  • conoscenza della lingua inglese e conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.

DOMANDA E SCADENZA

La domanda di partecipazione al concorso del Comune di Ugento per agenti di polizia locale deve essere presentata tramite il portale di reclutamento inPA, entro il 2 ottobre 2023.

ALLEGATI
Bando
Domanda


 Vuoi Candidarti tra i primi? Inserisci ora la tua mail e rilassati:
 
Privacy PolicySi, voglio ricevere comunicazioni promozionali.


© Copyright Lavoro e Concorsi - E' vietata qualsiasi forma di riproduzione dei contenuti

Sei stanco di controllare spesso il sito?
Rilassati, da oggi ti aggiorniamo noi, è Gratis!


Inserisci la tua mail e riceverai
tutte le nuove offerte di lavoro! 


              Accetto la Privacy Policy e di ricevere la newsletter.
          
  Si, voglio ricevere comunicazioni promozionali.

Seguici anche tu, i tuoi amici e 2.000.000 di fan hanno inserito
la loro mail per non perdersi le news e Candidarsi tra i primi