
REQUISITI
I candidati al concorso per agenti di polizia locale al Comune di Como devono essere in possesso dei seguenti requisiti:- cittadinanza italiana e possesso dei requisiti necessari per rivestire la qualità di agente di pubblica sicurezza;
- godimento dei diritti civili e politici;
- non aver subito condanna a pena detentiva per delitto non colposo o non essere sottoposto a misura di prevenzione;
- non essere stato espulso dalle forze armate o dai Corpi militarmente organizzati o destituito dai pubblici uffici;
- età non inferiore agli anni 18 e non superiore al limite per il collocamento a riposo;
-
idoneità psico-fisica all’impiego con precisazione che non saranno ammessi alla selezione i soggetti affetti da assoluta cecità ai sensi dell’art. 1 della Legge n. 120/1991; inoltre, dato atto che il personale di cui alla presente selezione non sarà adibito a servizi amministrativi, ai sensi dell’art. 3, comma 4, della Legge n. 68/1999, i candidati non dovranno trovarsi in una condizione di disabilità;
- posizione regolare nei riguardi di eventuali obblighi militari. Sono esclusi coloro che hanno prestato servizio civile ai sensi dell’art. 636 comma 1 D.Lgs. 66/2010, salvo quanto previsto dai commi 2 e 3 del medesimo articolo (solo per i candidati di sesso maschile);
-
non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, oppure non essere stati dichiarati decaduti o licenziati da un impiego presso una Pubblica Amministrazione, ai sensi dell’articolo 127, primo comma, lettera d), del Testo Unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 e ai sensi delle corrispondenti disposizioni di legge e dei contratti collettivi nazionali di lavoro relativi al personale dei vari comparti;
- non aver subito condanna, anche a seguito di decreto di applicazione della pena ex art. 444 c.p.p., per reati che comportano l’interdizione dai pubblici uffici, per le quali non sia intervenuta la riabilitazione;
- insussistenza di impedimenti psico-fisici all’uso delle armi ed essere disponibile all’eventuale porto dell’arma in uso presso il corpo di Polizia locale;
- essere in possesso di patente di guida in corso di validità di categorie A2 e B;
- possesso del diploma di scuola media superiore.
Si specifica che sul concorso opera la riserva di posto a favore dei volontari FF.AA.
SELEZIONE
Qualora il numero di domande pervenuto sia superiore a 100 si procederà ad una prova preselettiva. I candidati saranno sottoposti a tre prove d’esame: una prova scritta, una prova ginnico sportiva e una prova orale. Per maggiori dettagli sulle prove selettive, si rimanda alla lettura del bando allegato a fine articolo.
DOMANDA E SCADENZA
La domanda di partecipazione al concorso per agenti di polizia locale indetto dal Comune di Como deve essere presentata entro il 3 maggio 2023.
ALLEGATI
Bando
Domanda